La FLC Cgil al fianco dei lavoratori precari della scuola in piazza il 15 luglio
Prosegue la campagna per la "Liberazione dal precariato".


Mentre prosegue la campagna nazionale della FLC Cgil per la "Liberazione dal precariato", in questa fase crediamo che la difficile situazione del Paese imponga la ricerca della massima unità possibile tra tutte le forze sindacali e sociali che vogliono difendere l'occupazione e la qualità del nostro sistema d'istruzione pubblico.
La manifestazione del 15 luglio a partire dalle ore 10,30 a Piazza Montecitorio dei lavoratori precari della scuola è quindi un'occasione importante per allargare la partecipazione a tutte le forze impegnate contro la precarietà.
La FLC Cgil sarà presente in piazza e sosterrà la più ampia partecipazione alla manifestazione.
La FLC Cgil nel ribadire la volontà di sostenere in modo fermo e determinato le ragioni della scuola pubblica, fondamentale risorsa per lo sviluppo e la crescita del Paese, è fortemente impegnata a contrastare le politiche dei tagli indiscriminati nelle scuole e a tutelare il diritto al lavoro, nella convinzione che non è riducendo le risorse finanziarie e di organico che si dà efficienza ed efficacia alla scuola italiana.
Roma, 26 giugno 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria
- Note ministeriali Nota 2189 del 20 giugno 2022 - Graduatorie istituto prima fascia personale ATA a. s. 2022‐23 – Presentazione istanza allegato G scelta sedi
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici