Inaccettabile la posizione del MIUR sulle 35 ore
lettera a firma di Enrico Panini al Direttore Generale del Personale e Amministrazione del MIUR sulla nota delle 35 ore.


Pubblichiamo la lettera a firma di Enrico Panini inviata, in data 27 febbraio, al Direttore Generale del Personale e Amministrazione del MIUR sulla nota delle 35 ore.
Roma, 28 febbraio 2002
____________________
testo lettera
Prot. n. 4/7
Roma, 27 febbraio 2002
Egregio dottor Zucaro,
Le scrivo in merito alla nota n. 45 del 23.1.2002 inviata dal Suo dipartimento alla Direzione Generale della Lombardia, al Dirigente scolastico del Liceo Ginnasio Piazzi di Sondrio e al Dirigente del Coordinatore del C.S.A. di Sondrio.
La nota risponde ad un quesito posto dal dirigente scolastico del liceo Piazzi sul tema della riduzione a 35 ore settimanali nei confronti del personale ATA.
Nella stessa si asserisce che la riduzione a 35 ore, nel caso prospettato dal dirigente, non si possa applicare in quanto i lavoratori non sarebbero impegnati su più turni.
Ritengo la posizione assunta dal Suo dipartimento errata e per il metodo e per il merito. Infatti la materia dell’orario del personale ATA è regolato da norme pattizie (CCNL e CCNI) e pertanto non può essere in alcun modo oggetto di interpretazioni unilaterali da parte del Miur.
Inoltre in base all’art. 52 del CCNI, la riduzione di cui si parla, è materia da trattare con l’ accordo integrativo di scuola . Solo in quella sede, in base alla norma contrattuale, è possibile verificare la sussistenza o meno delle condizioni che comportano la riduzione a 35 ore settimanali di servizio. Sarebbe stato perciò sufficiente limitare la risposta richiamando questa circostanza senza ulteriori valutazioni che come già detto considero inopportune.
Chiedo perciò il ritiro immediato della nota e per il futuro il rispetto delle regole contrattuali.
Cordiali saluti.
Enrico Panini
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Guida alla registrazione alle “Istanze online”
-
Definitivamente approvato il Decreto Legge milleproroghe: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
-
Piano vaccinale scuola: FLC e CGIL chiedono un incontro ai ministri della Sanità e dell’Istruzione
-
Istanze online e SPID: nuove indicazioni per la registrazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare Ministero della Salute 8811 dell’8 marzo 2021 - Utilizzo vaccino covid-19 Vaccine Astrazeneca nei soggetti di età superiore ai 65 anni
- Note ministeriali Nota 10005 del 7 marzo 2021 - Scuola, possibilità di frequenza in presenza
- Note ministeriali Nota 349 del 5 marzo 2021 - Ordinanze esami di Stato scuola primo e secondo ciclo a.s. 2020/2021
- Note ministeriali Nota 343 del 4 marzo 2021 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici