Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di gennaio 2021
-
Emergenza coronavirus COVID-19: approvato il DPCM del 14 gennaio 2021. Le novità
16/01/2021 Nel provvedimento le disposizioni relative alla ripartenza delle attività in presenza nelle scuole secondarie di secondo grado. Riprendono gradualmente le procedure concorsuali in presenza.
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
16/01/2021 Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
Valutazione nella scuola primaria: documento Aimc, Cidi, MCE e Proteo Fare Sapere
13/01/2021 “Dare valore all’apprendimento e alla professione insegnante”. Una bussola per orientarsi.
-
Le priorità della Ministra Azzolina nell’Atto di indirizzo per l’anno 2021
13/01/2021 I punti salienti delle scelte ministeriali per l’istruzione. Per la FLC CGIL, indicazioni generiche e riproposizione della retorica meritocratica in una logica divisiva della categoria.
-
Sistema integrato 0-6: pubblicate dal ministero dell’istruzione le linee pedagogiche
12/01/2021 Il documento, ancora in forma di bozza, sarà oggetto nei prossimi mesi di una consultazione diffusa. Come FLC CGIL seguiremo il percorso, offrendo il contributo della nostra discussione interna.
-
Parere del CSPI sullo schema di decreto per la “Sperimentazione Liceo classico europeo 2020"
11/01/2021 Il parere richiama alcune contraddizioni presenti nel testo e rileva la mancata valutazione dei risultati delle sperimentazioni in atto.
-
Scuole superiori e ripresa attività didattiche in Abruzzo: pretendiamo certezze e condivisione
11/01/2021 No a soluzioni affrettate
-
Le indicazioni del Ministero sul premio al personale scolastico che ha lavorato in presenza nel mese di marzo 2020
11/01/2021 In applicazione del DL 18/2020, il rilascio dell’apposita funzione a SIDI da parte della DGCASIS è previsto per l’11 gennaio 2021.
-
Riaperture scuole: basta caos! Il governo si assuma le proprie responsabilità prima che la situazione precipiti
08/01/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Correzione prove concorso straordinario: il Ministero dell'Istruzione dà indicazioni per la correzione in modalità telematica
08/01/2021 Dall'8 gennaio è disponibile la piattaforma per la correzione delle prove già effettuate. Nulla si sa invece sulle prove da calendarizzare.
-
Proteo Fare Sapere, Mce, Cidi e Aimc: cambiamo la valutazione dell’apprendimento
07/01/2021 La dichiarazione delle associazioni professionali della scuola sull'attuazione delle norme relative alla valutazione nella scuola primaria.
-
Emergenza coronavirus: nuove disposizioni per le attività scolastiche dal 7 al 16 gennaio
07/01/2021 Il ministero ha trasmesso alle scuole il Decreto del 5 gennaio che tratta della progressiva ripresa delle attività in presenza.
-
Riapertura delle scuole: slitta dal 7 all’11 gennaio il ritorno in presenza delle scuole secondarie di II grado
05/01/2021 Cgil e FLC chiedono un incontro ai ministri Azzolina e Speranza per dare certezza alle famiglie, agli studenti e al personale: il rientro deve essere in sicurezza
-
Iscrizioni scuola 2021/2022: al via le domande. Schede di approfondimento
04/01/2021 Dal 4 gennaio ai 25 gennaio 2021 si presentano online per le classi prime di tutti i gradi, ad eccezione della scuola dell’infanzia che mantiene la modalità cartacea.
-
Iscrizioni scuola 2021/2022: presentazione delle domande dal 4 al 25 gennaio 2021
03/01/2021 Pubblicata la nota ministeriale che disciplina i termini, le modalità, gli adempimenti e il campo di applicazione delle iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per il prossimo anno scolastico. Una lieve modifica sulla data di scadenza che rimane però ancora anticipata.
-
Gli articoli di dicembre 2020
-
Scuola, FLC CGIL a Conte: gli insegnanti italiani meritano di più
31/12/2020 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Dal CSPI una lettera alla Ministra Azzolina
30/12/2020 Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione giunto alla conclusione dei cinque anni trascorsi dal suo insediamento.
-
PON “Per la Scuola” e smart class II ciclo: prorogata la scadenza per la chiusura dei progetti
23/12/2020 Termine fissato al 31 marzo 2021. Entro il 29 gennaio occorre stipulare il contratto di fornitura. Significative le motivazioni della proroga.
-
Legge di Bilancio e dimensionamento scolastico: un primo passo importante ma non sufficiente
22/12/2020 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Legge di bilancio, scuola: approvati importanti emendamenti dalla Commissione bilancio
21/12/2020 Approvati alcuni importanti emendamenti avanzati dalla FLC come quello sul dimensionamento scolastico. Stride il mancato stanziamento di fondi aggiuntivi per il rinnovo del contratto, gli investimenti sugli organici e le procedure semplificate per stabilizzare i precari e i facenti funzione Dsga.
-
Titoli di accesso alle classi di concorso: importanti aggiornamenti all’applicazione
18/12/2020 Riorganizzati i titoli per gli insegnamenti di indirizzo dei Licei musicali. Precisate meglio le classi di concorso ad esaurimento o non più attive.
-
Docenti: registrazione webinar sui percorsi abilitanti per la scuola secondaria del 17 dicembre
17/12/2020 Online su questo sito e la nostra pagina Facebook.
-
PCTO: incontro con la Vice Ministra Ascani per fare il punto su difficoltà presenti e prospettive future
17/12/2020 Segnalate da tutte le organizzazioni sindacali le criticità per la realizzazione delle attività in tempi di pandemia.
-
Garantita la libertà di insegnamento: la professoressa Dell’Aria ha esercitato la professionalità e la coerenza degli insegnanti
16/12/2020 Comunicato stampa FLC CGIL nazionale, FLC Sicilia e FLC Palermo
-
PCTO: accolta la richiesta di incontro della FLC CGIL sulle difficoltà segnalate dalle scuole
15/12/2020 Rappresenteremo le criticità che docenti, studenti e genitori ci comunicano anche attraverso documenti e petizioni.
-
Scuola e COVID-19: tutto quello che c’è da sapere sulle assenze di docenti e ATA
15/12/2020 Una scheda per orientarsi nelle varie tipologie di astensione dal lavoro al tempo della pandemia da Coronavirus.
-
Docenti: percorsi abilitanti a regime per la scuola secondaria, webinar il 17 dicembre
12/12/2020 Ne parleremo in diretta sulla nostra pagina Facebook con esperti di formazione, docenti precari, i presidenti delle Commissioni Cultura di Camera e Senato e rappresentanti istituzionali.
-
V ciclo del TFA: importante completare le procedure selettive in tempi brevi e consentire agli idonei di accedere subito ai percorsi formativi
12/12/2020 È necessario che il Ministero dia indicazioni molto precise per evitare ritardi rispetto alla conclusione delle attività.
-
Pensioni scuola: pubblicati i numeri delle dimissioni dal servizio
11/12/2020 Ancora numeri molto alti anche per l’opportunità offerta dalla quota 100.
-
Ipotesi di CCNI sulla DDI: oltre il 92% dei lavoratori della scuola approva l’accordo
11/12/2020 È questo l’esito della diffusa consultazione effettuata dalla FLC CGIL in tutte le scuole sull’accordo contrattuale che regolamenta l’attività didattica a distanza.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: partito il confronto sull’aggiornamento
-
Resoconto dell’incontro con il Ministero dell’Istruzione sulle GPS, elenchi aggiuntivi
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Personale ATA ex LSU: ulteriori integrazioni del Ministero per la trasformazione dei contratti part time
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
- Decreti ministeriali Decreto ministerale 51 del 13 gennaio 2021 - Modalità di svolgimento dell'attività didattica presso le Istituzioni AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici