Contratto FP: Incontro del 3 maggio
Nella giornata di ieri, 3 maggio, è continuato il confronto per il rinnovo del CCNL, affrontando la discussione preliminare sull'orario di lavoro e confrontando le richieste di piattaforma con le esigenze espresse dalla controparte


Nella giornata di ieri, 3 maggio, è continuato il confronto per il rinnovo del CCNL, affrontando la discussione preliminare sull'orario di lavoro e confrontando le richieste di piattaforma con le esigenze espresse dalla controparte. Si è stabilito di presentare una proposta scritta nel prossimo incontro, che vada nella direzione di coniugare equilibratamente le necessarie flessibilità richieste dalle mutate condizioni di svolgimento delle attività formative e dalla diversificazione dell'utenza con una adeguata incentivazione economica nell'uso della flessibilità.
Si è inoltre convenuto di mettere al lavoro da subito una commissione tecnica ristretta per il riesame dei profili professionali finalizzata anche alla revisione delle aree e livelli di inquadramento.
Si è cominciato ad affrontare il problema delle retribuzioni, a partire dal recupero dell'inflazione pregressa: anche in questo caso sarà presentata una proposta scritta nel corso della prossima riunione, già fissata per il giorno 15 maggio p.v.
Le segreterie nazionali Cgil, Cisl, Uil Scuola.
Roma, 10 maggio 2001
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Inclusione scolastica e VI ciclo del TFA sostegno: a che punto siamo
-
Pagamento stipendi personale supplente: emissione speciale di NoiPA per il 25 gennaio
-
Emergenza coronavirus COVID-19: approvato il DPCM del 14 gennaio 2021. Le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1375 del 19 gennaio 2021 - Autorizzazione ratei contrattuali incarichi Covid e supplenze brevi e saltuarie
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Puglia - Scuola: in Puglia la didattica mista su richiesta delle famiglie viene estesa alla secondaria di secondo grado
- Puglia - Accolte alcune proposte ma la scuola pugliese non può continuare ad essere un “servizio a domanda”
- Lazio - Precari scuola: facciamo il punto! Assemblea online della FLC CGIL Roma e Lazio il 27 gennaio