
Personale ATA: incontro al MI sul concorso ordinario per l’accesso al profilo di DSGA
Per la FLC CGIL è giusto dare continuità e regolarità alle procedure concorsuali, ma occorre anche rendere giustizia a chi ha ricoperto la funzione da anni anche senza titolo specifico.


Le Organizzazioni sindacali sono state convocate, in videoconferenza, per venerdì 24 settembre 2021, alle ore 11:30, dal Ministero, per un incontro che verterà sul Decreto interministeriale per il concorso per titoli ed esami per il profilo di DSGA.
Il Decreto interministeriale dovrà, dunque, dare l’avvio alle nuove procedure concorsuali ordinarie per l’accesso al profilo di DSGA.
Siamo, inoltre, in attesa, di una convocazione a breve riguardante il concorso riservato per i Facenti funzione in possesso del titolo di laurea specifica, sul quale era già stato avviato un confronto a maggio 2021.
Per la FLC CGIL è giusto dare regolarità a tutti i concorsi e garantire la copertura dei posti, ma va prevista, con altrettanta urgenza, una procedura riservata, a carattere straordinario, per gli Assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA, sprovvisti di titolo di studio specifico, con più di 3 anni di esperienza.
Proseguiremo con la nostra azione ad incalzare l’Amministrazione su questo punto specifico, affinchè i colleghi che hanno, di fatto, consentito alle scuole di funzionare, non siano impiegati solo a tappare i buchi lasciati scoperti dal Ministero.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, sciopero 30 maggio: come aderire
-
Il 30 maggio la scuola sciopera. Le ragioni degli ATA
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 845 del 20 maggio 2022 - Assegnazione Fondo miglioramento offerta formativa EF 2021 – Economie 2020
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa