
http://www.flcgil.it/@3897560
Precari: diritto al riconoscimento dell’anzianità di servizio, il tribunale di Lanusei si esprime favorevolmente
Ancora un pronunciamento a favore della vertenza promossa dalla FLC CGIL contro la reiterazione dei contratti a tempo determinato.
13/11/2012


Il Tribunale di Lanusei (Og) con tre diverse pronunce ha accolto i ricorsi di tre gruppi di precari che, con l’assistenza dell’Ufficio Legale della FLC CGIL territoriale, chiedevano il riconoscimento dell’anzianità di servizio sulla base della normativa europea (199/70/CE) che stabilisce la parità di trattamento tra personale a tempo determinato e indeterminato.
Con queste sentenze il giudice di Lanusei non solo dichiara il diritto dei ricorrenti al riconoscimento dell’anzianità di servizio a decorrere dal primo contratto a termine stipulato, con ogni effetto economico e giuridico, ma condanna anche il MIUR ad un cospicuo risarcimento economico in favore dei ricorrenti.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
- Eventi Bergamo, Il nazifascismo arrivò di soppiatto. Percorsi di conoscenza a partire dal Giorno della Memoria
I più letti
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
-
Borse di studio Regione Puglia per studenti scuole superiori a basso reddito
-
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio