Precari: riconoscimento del diritto alla carriera, importante vittoria a Livorno della FLC CGIL
Prosegue la nostra vertenza per il riconoscimento del diritto all’anzianità prestata in forza di contratti a tempo determinato.


Il personale precario ha diritto alla carriera: è quanto stabilito da una recente sentenza del tribunale di Livorno a favore di ben 110 precari - docenti e personale ATA- che ora si vedranno riconosciuta la propria anzianità di servizio sulla base di una normativa europea (1999/70/CE) che stabilisce la parità di trattamento tra il personale a tempo determinato e quello a tempo indeterminato.
Questo importante risultato è stato possibile grazie alla vertenza messa in campo dalla FLC CGIL di Livorno, una vertenza che nei prossimi giorni interesserà anche altri 140 lavoratori per i quali l’udienza è stata fissata per il mese di ottobre.
La FLC CGIL è da tempo impegnata in questa campagna per l’estensione dei diritti a favore del personale precario e per l’equiparazione di trattamento tra tutti i lavoratori. La sentenza di Livorno conferma e da forza alle ragioni della FLC CGIL che anche in questi giorni è in campo a sostegno delle richieste di stabilizzazione dei precari che da anni lavorano nelle scuole e i cui diritti sono stati mortificati dalle politiche scolastiche degli ultimi governi.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Bolzano, corso di formazione online "Concorso dirigente scolastico in provincia di Bolzano"
- Eventi Marche, corso di formazione online "La cassetta degli attrezzi degli Assistenti Amministrativi"
- Eventi Veneto, incontro "Valutazione scuola primaria: non più con i voti!"
- Eventi Ragusa e Catania, seminario di formazione online "La valutazione nella scuola primaria"
- Eventi Dalla pedagogia dell’ascolto al Protocollo pedagogico
I più letti
-
Contrattazione di scuola e 35 ore: la FLC CGIL Ravenna vince un ricorso
-
Per la scuola pugliese finalmente una notizia molto positiva
-
Verbania: vittoria di un docente nominato a "preside incaricato"
-
Emilia Romagna: il TAR sospende “l’autonomia differenziata” della regione in materia di istruzione
-
Incontro tra i Sindacati scuola Puglia e il Presidente Emiliano e gli assessori Maurodinoia, Lopalco e Leo.