
Politecnico di Milano: sottoscritti accordi di contrattazione integrativa
Lo scorso 8 gennaio, dopo una lunga trattativa, sono stati sottoscritti accordi su salario accessorio e strumenti di sostegno alla retribuzione e riequilibrio salariale.


A cura della FLC CGIL Lombardia
Dopo una lunga trattativa durata circa un anno e mezzo, nella giornata di venerdì 8 gennaio 2021, sono stati sottoscritti i seguenti accordi sul salario accessorio e strumenti di sostegno alla retribuzione e riequilibrio salariale:
- Accordo sul trattamento accessorio 2020;
- Accordo “azione di sostegno alla retribuzione” anno 2019;
- Accordo “azione di riequilibrio” anno 2019.
I tre accordi sopracitati sono stati preceduti da altri due accordi, sottoscritti nel mese di gennaio 2020 (salario accessorio 2019 e criteri PEO 2020-2021). In questi accordi cui, oltre a riconfermare gli istituti economici contrattuali del fondo sul salario accessorio cat. B, C, D (indennità di responsabilità, reperibilità e disagio, performance organizzativa e individuale di cui art. 64 CCNL 2016-2018) e del fondo cat. EP, si sono contrattate le condizioni economiche e i criteri per l’attivazione di due tornate di Progressioni Economiche Orizzontali nel biennio 2020-2021.
La prima tornata, del 2020, è stata completata. Per la seconda tornata, del 2021, è prevista la pubblicazione del bando e il completamento della procedura entro la fine dell’anno.
Informiamo infine che la Delegazione Pubblica e la Delegazione sindacale per la contrattazione integrativa, avevano precedentemente sottoscritto (in data 22 settembre 2020) anche un accordo per la destinazione del “fondo covid-19”. Tale fondo, costituito da risorse di bilancio, è stato attivato previa delibera del C.d.A. di Ateneo, al fine di dare supporto ai dipendenti del Personale Tecnico e Amministrativo che hanno subito un danno economico alla persona e/o al nucleo familiare contestualmente all’insorgere della situazione di emergenza epidemiologica Covid-2019.
In allegato il testo integrale degli accordi firmati.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
I più letti
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
-
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
-
24 maggio a Firenze assemblea sindacale sulle ragioni dello sciopero
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali