
http://www.flcgil.it/@3947947
È uscito il numero 7-8 di “Articolo 33” con lo speciale “La lingua e l’inclusione”
Con gli articoli di Missaglia, Sabatini, Lopez, Librandi, Sinopoli e Cornero trascritti dal convegno “Per il rilancio dell'educazione linguistica democratica” che si è tenuto a Firenze il 6 dicembre 2017.
17/07/2018


Il numero 7-8 della rivista “Articolo 33” – appena uscito – è un monografico dal titolo “La lingua e l’inclusione”.
Vi sono raccolti, tra gli altri, alcuni interventi tratti da un Convegno organizzato dalla Fondazione Di Vittorio, da Proteo Fare Sapere e dall’Accademia della Crusca.
Rilanciare la centralità dell’insegnamento della lingua italiana è una questione di democrazia: saper parlare, esprimersi, comunicare è fondamentale per essere un cittadino che comprende il mondo, per essere una persona libera di scegliere, in grado di criticare.
Lo sapevano bene Giuseppe Di Vittorio, don Milani, Tullio De Mauro…
Per leggere il sommario e qualche articolo online clicca qui.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensioni scuola: pubblicata dal MIUR la circolare che consente il pensionamento anticipato tramite la quota 100 e altri istituti previdenziali
-
La FLC CGIL al MIUR: non spetta alle scuole il disbrigo delle pratiche pensionistiche
-
Autonomia differenziata: l’appello dei sindacati scuola e del mondo dell’associazionismo contro la regionalizzazione del sistema di istruzione
-
Il ministro Bussetti ci spiega l'autonomia differenziata. Piazza San Giovanni ha già detto no