![Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici](/pictures/20240101/liberi-di-pensare-e-di-criticare-petizione-banner.png)
Ancora una riunione del CUN sulla revisione dei settori scientifico disciplinari
La sintesi dei lavori del CUN del 22 e 23 settembre 2009
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
Il Consiglio Universitario Nazionale ha proseguito il lavoro di formulazione di una propria proposta di riassetto complessivo dei settori scientifico-disciplinari, proposta che potrebbe essere completata nella prossima seduta di ottobre.
Il CUN ha approvato anche una mozione sui bandi di concorso per Ricercatore secondo quanto previsto dalla Legge 1/2009.
E’ stata assegnata alla Commissione Didattica l’incarico di predisporre un documento di commento alla nota del Ministro Gelmini del 4 settembre sui requisiti dei corsi di laurea in vista del loro accreditamento. La discussione in Aula avverrà nella prossima seduta.
Si è inoltre insediato un gruppo di lavoro per la predisposizione di una proposta per il funzionamento dell’Anagrafe dei Professori e Ricercatori prevista dall’art. 3 bis della legge 1/2009.
In sede di comunicazioni, il Presidente del CUN ha riferito sulle dimissioni del Prof: Rizzarelli da Presidente del FIRB.
La prossima seduta si terrà i giorni 6, 7 e 8 ottobre.
Roma, 25 settembre 2009
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it