5 Articoli taggati come nota 21617/18
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 23.11.2018
Programma annuale delle scuole 2019: il MIUR fissa le scadenze per la sua approvazione
Scuola
Ribadiamo la necessità dell’applicazione del Nuovo Regolamento dal 1° gennaio 2020. Vergognoso lo scarico di responsabilità sulle scuole in materia di manutenzione. Il MIUR sta lavorando ancora ai nuovi schemi e il personale non è stato formato sulle novità.
-
giovedì 22.11.2018
Circolare Ministeriale 23410 del 22 novembre 2018 - Proroga termini predisposizione e approvazione Programma Annuale 2019. Precisazioni
Circolari ministeriali
-
martedì 06.11.2018
Programma annuale 2019 e nuovo Regolamento di contabilità: richiesta unitaria d’incontro al MIUR
Scuola
I sindacati chiedono chiarimenti circa tempistica e attuazione in relazione alla gestione del Programma Annuale 2019.
-
domenica 04.11.2018
Programma annuale 2019 delle istituzioni scolastiche e nuovo Regolamento di contabilità
Scuola
Necessario un chiarimento sulle tempistiche di adozione e attuazione del Regolamento e i riflessi sul Programma annuale.
-
mercoledì 31.10.2018
Nota 21617 del 31 ottobre 2018 - Proroga termini predisposizione e approvazione Programma annuale 2019
Note ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 29 NOVEMBRE | Incontro su percorsi abilitanti Decreto legislativo 59/2017. MIM, ore 10:30
- 4 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
- 7 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
Seguici su facebook
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
-
Fondo Espero, nessuna "trappola" per estorcere adesioni. Campata in aria la proposta di un ricorso