6 Articoli taggati come messaggio inps 3265/17
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 24.09.2020
Visite mediche di controllo: il nuovo servizio online per comunicare la variazione dell’indirizzo di reperibilità
Attualità
Emanata una specifica circolare da parte dell’INPS. Per i dipendenti pubblici rimane l’obbligo di comunicazione preventiva alla propria amministrazione.
-
venerdì 20.09.2019
Polo Unico delle visite fiscali: lo stato dell’arte
Attualità
Una breve sintesi delle disposizioni vigenti.
-
martedì 23.10.2018
Visite mediche di controllo ed esenzione dalla reperibilità: chiarimenti dell’INPS
Previdenza
Privo di effetti l’apposizione da parte del medico curante del codice “E” nei certificati al fine di ottenere l’esenzione dal controllo.
-
venerdì 15.06.2018
Polo Unico delle visite fiscali: dall’INPS il riepilogo e l’aggiornamento delle disposizioni vigenti
Previdenza
Ulteriori chiarimenti riguardo alle visite mediche di controllo per i casi di infortunio sul lavoro e malattia professionale e nei confronti dei lavoratori all’estero.
-
venerdì 01.09.2017
“Polo unico per le visite fiscali”: le prime indicazioni dell’INPS
Attualità
Si parte dall 1° settembre 2017. Previste anche le visite d’ufficio disposte direttamente dall’istituto. Rimangono al momento invariate le fasce orarie di reperibilità
-
mercoledì 09.08.2017
Messaggio INPS 3265 del 9 agosto 2017 - Prime indicazioni su “Polo Unico per le visite fiscali”
INPS
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile