1998 Articoli taggati come eventi
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 27.11.2017
Nuovo Regolamento di contabilità Firenze 27 novembre 2017 - Intervento Rocco Pinneri
Materiali iniziative
-
lunedì 27.11.2017
Nuovo Regolamento di contabilità Firenze 27 novembre 2017 - Saluto Doriano Bizzarri
Materiali iniziative
-
lunedì 27.11.2017
Nuovo Regolamento di contabilità Firenze 27 novembre 2017 - Intervento Francesco Sinopoli
Materiali iniziative
-
giovedì 30.11.2017
2 dicembre 2017: in piazza con la CGIL per pensioni più giuste e dignità del lavoro
Attualità
Cinque le manifestazioni organizzate dalla Confederazione a Bari, Cagliari, Palermo, Roma, Torino.
-
lunedì 27.11.2017
Nuovo Regolamento di contabilità Firenze 27 novembre 2017 - Relazione Nando Tribi
Materiali iniziative
-
lunedì 27.11.2017
Nuovo Regolamento di contabilità Firenze 27 novembre 2017 - Relazione Stefania Chiodi
Materiali iniziative
-
lunedì 27.11.2017
Nuovo Regolamento di contabilità Firenze 27 novembre 2017 - Relazione Roberta Fanfarillo
Materiali iniziative
-
lunedì 27.11.2017
Nuovo Regolamento di contabilità Firenze 27 novembre 2017 - Relazione Giuseppe Menditti
Materiali iniziative
-
lunedì 27.11.2017
Nuovo Regolamento di contabilità Firenze 27 novembre 2017 - Relazione Anna Maria Santoro
Materiali iniziative
-
martedì 28.11.2017
Volantino FLC "Pensioni più giuste. Dignità del Lavoro", 2 dicembre 2017
Locandine, manifesti e volantini
-
giovedì 30.11.2017
Dal “Manifesto per una scuola aperta a tutte e tutti” al rinnovo del contratto: il percorso continua
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal.
-
giovedì 30.11.2017
Seminario FLC CGIL su nuovo Regolamento di contabilità. Online la webcronaca della giornata
Personale ATA
Regolamento di contabilità, emergenze ATA, contratto: questi i temi al centro del dibattito con Rocco Pinneri, Carmela Palumbo, Francesco Sinopoli, Anna Maria Santoro.
-
venerdì 24.11.2017
Il 23 novembre del 1980 la storia dell’Irpinia è radicalmente cambiata
Avellino
“Oltre il ricordo”, rischio sismico e sicurezza dell’edilizia scolastica a 37 anni dal sisma ‘80.
-
lunedì 27.11.2017
"La scuola come infrastruttura", iniziativa dell'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani
Attualità
Parteciperanno Francesco Sinopoli, Segretario Generale FLC CGIL e Valeria Fedeli, Ministro dell'Istruzione.
-
giovedì 07.12.2017
Convegno in Trentino: “1967-2017: 50 anni di CGIL per la scuola... un laboratorio per il cambiamento”
Trentino-Alto Adige
Il 14 dicembre un appuntamento organizzato dalla FLC CGIL provinciale e da Proteo Fare Sapere.
-
venerdì 24.11.2017
Pensioni: Cgil, gravi insufficienze in proposta Governo. 2 dicembre mobilitazione nazionale
Previdenza
La mobilitazione sarà articolata a livello territoriale, e sarà proclamata a sostegno di cambiamenti universali del sistema previdenziale e per chiedere a Governo e Parlamento maggiore attenzione ai temi del lavoro.
-
giovedì 07.12.2017
Convegno in Veneto: “1967-2017: 50 anni di CGIL per la scuola... tra passato e futuro”
Veneto
Il 14 dicembre un appuntamento organizzato dalla FLC CGIL regionale e da Proteo Fare Sapere.
-
martedì 21.11.2017
La FLC CGIL sostiene e partecipa alla manifestazione nazionale contro la violenza maschile sulle donne
Attualità
Appuntamento sabato 25 novembre a Roma, in Piazza della Repubblica.
-
lunedì 20.11.2017
La scuola dalla parte delle bambine e dei bambini: iniziativa a Milano per il riconoscimento del diritto di cittadinanza
Milano
Lo Ius Soli e lo Ius Culturae devono essere una priorità assoluta. Appuntamento lunedì 20 novembre alle ore 17.30 presso l'IIS Bertarelli-Ferraris.
-
lunedì 20.11.2017
“La scuola è aperta a tutti e a tutte”: l'iniziativa a Benevento
Benevento
Il racconto di uno degli appuntamenti sulle orme di Don Milani di sabato 18 novembre 2017.
-
venerdì 17.11.2017
Legge di Bilancio 2018: le memorie presentate dalla FLC CGIL nel settore scuola
Attualità
Consegnate alle Commissioni Parlamentari le memorie con cui la FLC CGIL ha evidenziato il proprio giudizio critico e le proposte di modifica della legge di bilancio in particolare nel settore scuola. Chiesto un fondo ad hoc per la qualità dell’offerta formativa.
-
venerdì 17.11.2017
“A scuola nessuno è straniero”, il 20 novembre i girotondi della cittadinanza
Attualità
Continua la mobilitazione per la riforma della cittadinanza. A Roma l’appuntamento è alle 16 in Piazza Montecitorio.
-
giovedì 16.11.2017
Un Manifesto per la Scuola aperta a tutti e a tutte
Comunicato unitario
Comunicato stampa FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal.
-
mercoledì 15.11.2017
Giovedì 16 novembre: manifestazione a Ostia con Libera e FNSI
Roma
Appuntamento alle ore 17 a Piazza Anco Marzio.
-
venerdì 17.11.2017
“La scuola è aperta a tutti e a tutte”: gli appuntamenti del 18 novembre
Sindacato
L’elenco, in continuo aggiornamento, delle iniziative promosse dai sindacati in diverse città italiane.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: incontro all’Aran per l’illustrazione del nuovo Atto di indirizzo