11 Articoli taggati come ddl 953/12
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 21.11.2012
Riforma Organi Collegiali: audizione dei sindacati alla VII Commissione Istruzione del Senato
Scuola
Non ci sono i tempi per approvare le nostre proposte di modifica riguardanti gli statuti e l'unitarietà del sistema scolastico, la salvaguardia dell'autonomia professionale docente, la partecipazione democratica delle componenti scolastiche, ineludibili per un buon governo della scuola.
-
martedì 20.11.2012
Lettera FLC CGIL riforma organi collegiali del 20 novembre 2012
Lettere, comunicati e documenti
-
martedì 20.11.2012
Emendamenti FLC CGIL riforma organi collegiali del 20 novembre 2012
Approfondimenti
-
venerdì 28.09.2012
Riforma Organi Collegiali: gli emendamenti approvati dalla Commissione cultura
Scuola
Il DDL 953/12 prosegue il suo percorso parlamentare. Confermiamo il giudizio espresso nei giorni scorsi.
-
mercoledì 26.09.2012
Emendamenti al DDL 953-12 approvati Commissione cultura Camera 12-19-26 settembre 2012
Camera dei Deputati
-
giovedì 20.09.2012
Riforma Organi Collegiali: il dibattito alla Camera
Scuola
Proseguono i lavori della VII Commissione della Camera. Accolte prime importanti modifiche. I privati entrano solo se invitati e senza diritto di voto. Ma molti i punti da rivedere a partire dagli statuti. Necessario ascoltare il mondo della scuola.
-
lunedì 18.06.2012
Riforma Organi Collegiali: serve una riforma vera
Scuola
Il disegno di legge in Parlamento è da modificare. Le proposte della FLC. Fondamentale ascoltare le proposte delle scuole. Garantire la partecipazione e la rappresentanza di chi lavora nella scuola, delle famiglie e degli studenti
-
giovedì 26.04.2012
Riforma Organi Collegiali: il parere della Conferenza delle regioni
Scuola
Secondo la conferenza i principi ispiratori e gli obiettivi del DDL in discussione in Parlamento sono condivisibili.
-
mercoledì 28.03.2012
Riforma Organi Collegiali: finalmente se ne riparla, ma in Parlamento si ripropongono soluzioni già duramente contestate
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 26.03.2012
Riforma Organi Collegiali: abbandonato il modello autoritario dell'Aprea, ma molte cose sono da cambiare alla radice
Scuola
Un DDL condivisibile nei principi generali. Da modificare, invece, molti punti tra i quali i nuclei di autovalutazione, le fondazioni, gli statuti, il Consiglio dei docenti e la rappresentanza dei lavoratori, dalla quale il personale ATA viene escluso. Per la FLC adesso la parola deve passare alle scuole.
-
giovedì 22.03.2012
Disegno di Legge riforma organi collegiali approvato Commissione Cultura della Camera del 22 marzo 2012
Disegni di legge
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 11 DICEMBRE | Riunione su informativa bozza DM procedure concorsuali straordinarie IRC. MIM, ore 12:00.
- 11 DICEMBRE | Incontro su nota iscrizioni a.s. 2024/2025. Videoconferenza MIM, ore 11:30-12:30.
- 12 DICEMBRE | Informativa su direttiva obiettivi formativi. MIM, ore 10:30.
- 12 DICEMBRE | Riunione su sottoscrizione definitiva CCNI FMOF a.s. 2023/24 e CCNI economie a.s. 2017/18. MIM, ore 11:00.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019-2021. ARAN, ore 10:30.
- 15 DICEMBRE | Riunione su compensi al personale scolastico utilizzato o comandato presso l'Amministrazione Centrale. MIM, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
-
Docenti, concorsi PNRR scuola secondaria, primaria e infanzia: chi può fare domanda
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]