-
martedì, 6 novembre 2001
| Il Giorno
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Religione, precari addio
ROMA '#8212; Gli insegnanti di religione avranno il posto fisso. E' pronto, infatti, per il Parlamento un disegno di legge per immettere in ruolo il 70 per cento dei ven...
-
martedì, 6 novembre 2001
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
SE LA CHIESA
DETTA LEGGE NELLA SCUOLA
A ruolo gli insegnanti di religione
MIRIAM MAFAI
SINGOLARE paese il nostro, dove la Dc per 50 anni partito di maggioranza e di governo non ha mai prop...
-
martedì, 6 novembre 2001
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Gli insegnanti di religione
avranno il posto fisso
Sindacati all'attacco. I Ds: "Parlamento scavalcato"
Ddl del ministro dell'Istruzione per immettere in ruolo 14mila docenti di dottrina cattoli...
-
martedì, 6 novembre 2001
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Scuola, la controriforma Moratti
Obbligo fino a 18 anni, a 11 si sceglie l'indirizzo di studio
MARIO REGGIO
ROMA - Obbligo scolastico e formativo fino a diciotto anni. Cancellata la scuol...
-
martedì, 6 novembre 2001
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
"Ritorno al passato
con gravi danni
per gli studenti"
Oliverio, uno dei padri della riforma De Mauro
ROMA - "Una scelta di classe. Un ritorno al passato. Penso che se i treni non funzionano...
-
martedì, 6 novembre 2001
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
La nuova Ferrara
LETTERE
lunedì 5 novembre 2001, S. Zaccaria
Scuola pubblica
e il cardinale
Bruno Gambardella
Ansa del 3-11-2001 ore 18:02 SCUOLA: Card. Tonini presidente gruppo dir...
-
martedì, 6 novembre 2001
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
da La Repubblica
Martedì, 6 Novembre 2001
Codice etico, prof contro la nomina di Tonini
"Un cardinale non può dettarci le regole"
la polemica
ROMA - Scoppia la polemica sulla nomina del c...
-
martedì, 6 novembre 2001
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
IL NUOVO "MONDOSCUOLA"
I giovani riscoprono la politica
QUASI nessuno di noi riesce a identificarsi in un partito...". "C'è una certa paura di collocarsi agli estremi, ma il centro è poco ...
-
martedì, 6 novembre 2001
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
A scuola di religione
Ennesimo schiaffo alla scuola pubblica: se il disegno di legge stilato dal ministro dell'istruzione Letizia Moratti sarà approvato in parlamento, infatti, i docenti di relgio...
-
martedì, 6 novembre 2001
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Insegnanti di religione, arriva il posto fisso
CI. GU.
Dopo la nomina del cardinal Tonini a capo di un improbabile commissione per il codice deontologico degli insegnanti, è scoccata l'ora del p...
-
martedì, 6 novembre 2001
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Apprendere dai banchi dell'esperienza
Due modelli di trasmissione del sapere a confronto. Il primo vede all'opera un insegnate, allievi passivi e costi contenuti. Il secondo, invece, si basa sull'es...
-
martedì, 6 novembre 2001
| Il Tempo
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Gilda e Cgil confermano lo sciopero del 12 novembre e bocciano il codice deontologico Gli insegnanti in piazza ma divisi
Gli altri sindacati, Snals, Uil e Cisl, scelgono di astenersi solo un'...
-
martedì, 6 novembre 2001
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Locale
Disgelo sul buono scuola
Il Polo apre ai sindacati
Critiche di CgilCislUil al progetto di legge
ALBERTO CUSTODERO
Nella discussione sul "buono scuola" la maggioranza di centrodestra che ...
-
martedì, 6 novembre 2001
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
"Siamo di fronte a una cessione di sovranità dello Stato italiano e a una discriminazione nel mercato del lavoro. Una pubblica assunzione verrà effettuata discrezionalmente secondo il parere di un'a...
-
martedì, 6 novembre 2001
| Carta
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Enrico Panini spiega lo sciopero del 12 novembre senza la Cisl e Uil
Pubblichiamo l'intervista di Enrico Panini apparsa sul settimanale "Carta" n. 17 del 1/7 novembre
NON ERA MAI successo ch...