Supplenza sul sostegno per personale sprovvisto di titolo
Trasmettiamo la lettera di chiarimento inviata al Ministro della Pubblica Istruzione e alla Direzione Generale dell'Istruzione Tecnica per ricordare che la norma che prevede il superamento del primo anno del corso biennale di specializzazione come requisito per il conferimento delle supplenze su posti di sostegno, in assenza di personale specializzato, non è più prevista dalle ultime ordinanze.


Trasmettiamo la lettera di chiarimento inviata al Ministro della Pubblica Istruzione e alla Direzione Generale dell'Istruzione Tecnica per ricordare che la norma che prevede il superamento del primo anno del corso biennale di specializzazione come requisito per il conferimento delle supplenze su posti di sostegno, in assenza di personale specializzato, non è più prevista dalle ultime ordinanze. In ogni caso, in presenza di deroghe, va previsto che la certificazione sul primo anno contenga le stesse garanzie che il corso deve avere per il rilascio dell’attestato finale ai sensi del recente decreto 287/99.
Oggetto: conferimento supplenze su posti di sostegno al personale sprovvisto del titolo di specializzazione.
Risulta alla scrivente Organizzazione Sindacale che in alcune scuole vengono conferite supplenze temporanee su posti di sostegno a docenti che hanno completato il primo anno dei corsi biennali di specializzazione, nel caso in cui non vi sia in graduatoria personale in possesso del prescritto titolo di specializzazione. Tale requisito, a differenza del passato, non è più previsto dall’OM 371/94 né dalle successive integrazioni dell’OM 3/97 e questo va ricordato ai Provveditori e Capi d’Istituto. In ogni caso, qualora si intendesse lasciar procedere alle nomine, eventualmente sulla base del suddetto requisito in attuazione della discrezionalità prevista all’art. 22 comma 3 e nota 1 dell’OM 371/94, la CGIL scuola chiede che sia prevista l’obbligatorietà della certificazione rilasciata da parte dell’Università che il corso che si sta frequentando ha tutti i requisiti ribaditi dal D.M. n. 287 del 30/11/1999 in attuazione dell’art. 6 del D.I. n. 460 del 4/11/1998. Tali requisiti sono vincolanti per la validità del titolo finale e, pertanto, anche per l’utilizzo di attestati di frequenza e completamento del primo anno debbono avere le stesse garanzie vincolanti.
Cordiali saluti.
Roma 12/04/2000
Il segretario generale nazionale CGIL scuola
(E. Panini)
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Puglia - Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
- Comunicati FLC CGIL - Abbiategrasso, FLC CGIL: solidarietà alla docente ferita. La scuola ha bisogno di attenzione
- Piemonte - Coordinamento Precari Scuola FLC CGIL Piemonte: sostegno al presidio del 25 maggio a Roma