Scadenza dei contratti ATA al 31 Agosto: sentenze favorevoli a Sassari e Tempio Pausania
Altre tre sentenze che confermano le nostre posizioni: la scadenza dei contratti su posto vacante è sempre il 31 agosto.


Pubblichiamo le sentenze 2994/08 e 2995/08 del tribunale di Sassari e la sentenza 4/2008 del tribunale di Tempio Pausania.
Tutte e tre le sentenze accolgono il ricorso di lavoratori ATA assunti dal Dirigente scolastico su posti vacanti e che aveva avuto contratti con scadenza al termine delle attività didattiche (30 giugno).
Secondo entrambi i Giudici, per le assunzioni su posto vacante valgono solo le disposizioni previste dalla legge 124/99 e quindi i contratti stipulati devono avere scadenza il 31 agosto indipendentemente da chi conferisce la nomina.
Nelle sentenze i Giudici condannano anche l'Amministrazione al pagamento delle spese oltre ad accogliere la richiesta di procedura d'urgenza ex Art. 700 CPC.
Queste motivazioni confermano la tesi della FLC che già due anni fa aveva avviato una vertenza nazionale proprio sulla durata dei contratti del personale assunto sui posti vacanti.
Roma, 15 maggio 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Scuola, Conto Consuntivo 2022: ottenuta la proroga dei termini
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 4792 del 14 marzo 2023 - Sessione di laurea per i corsi di Scienze della formazione primaria giugno 2023
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici