
Passaggio ai profili superiori del personale Ata. L’informativa del Miur
In arrivo alcuni chiarimenti. Entro fine marzo la pubblicazione del materiale formativo.


Oggi si è tenuto un incontro a carattere informativo tra sindacati scuola e Miur sui corsi concorsi del personale Ata.
L’informativa del Miur
A breve verrà emanata una nota di chiarimento sulla tabella valutazione titoli. Si tratta di semplici precisazioni e puntualizzazioni dentro le regole già richiamate dal Decreto direttoriale del 28 gennaio.
Queste sono finalizzate ad assicurare un comportamento omogeneo sul territorio nazionale nella valutazione dei titoli, da parte degli uffici scolastici provinciali.
Nessuna certezza sulla tempistica relativa alla pubblicazione dei materiali formativi, dell’ allenatore e lo svolgimento delle prove. Tale incertezza è dovuta essenzialmente al fatto che alla predisposizione del suddetto materiale concorrono soggetti diversi (Ansas, Invalsi e Miur).
Al momento è stata ipotizzata solo la data di pubblicazione del materiale formativo che, stando alle previsioni del Miur, dovrebbe avvenire entro la fine di marzo.
La FLC ha ribadito le seguenti richieste:
-
certezza dei tempi
-
trasparenza delle procedure in tutte le fasi
-
qualità del materiale formativo
-
coerenza dei test selettivi con il nuovo profilo prefigurato
Con l’occasione abbiamo sollecitato il completamento delle procedure della seconda posizione economica, tenuto conto che in alcune province le prove selettive non sono state ancora portate a termine.
Roma, 3 marzo 2010
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Campania - Ricercatrice vince il ricorso contro l’Università Vanvitelli: illegittima la richiesta di restituzione dello stipendio percepito da una ricercatrice
- Roma - Sportello Precari: nuovo servizio di consulenza presso la sede CGIL di Tor Vergata
- Palermo - Docenti idonei dei concorsi: Palermo, manifestazione il 14 marzo