
Passaggio ai profili superiori del personale ATA, a breve una nota sulla tempistica
Resoconto dell'incontro informativo al Miur.


Il 17 marzo si è tenuto un incontro a carattere informativo tra i sindacati e il Miur sui corsi-concorsi del personale ATA.
L'informativa del Miur
A breve sarà pubblicata una nota sulla tempistica. Questa preciserà il periodo entro il quale saranno pubblicati:
-
il materiale formativo e l'allenatore;
-
il calendario per le prove selettive e la formazione.
Secondo le previsioni del Miur l'iter concorsuale dovrebbe concludersi entro il 31 agosto 2010.
Con l'occasione ci sono stati forniti i dati relativi al superamento della prova selettiva della seconda posizione che avevamo chiesto in occasione dell'incontro precedente.
La posizione della FLC
Innanzitutto è stato sollecitato un chiarimento in merito allo spostamento dei termini di presentazione della domanda al 13 aprile deciso dal Miur la scorsa settimana.
Tale spostamento ha creato un certo disorientamento tra i lavoratori, dal momento che per molti è incomprensibile la differenziazione in due fasi distinte.
Inoltre, sono state ribadite le esigenze di trasparenza, qualità dei materiali formativi e certezza dei tempi già richieste durante l'incontro precedente.
Il tutto deve essere coerente con i tempi di vita della scuola e di lavoro delle persone. È impensabile, ad esempio, prevedere le prove pre-selettive durante il periodo degli esami di stato e di licenza media.
Il Miur terrà conto delle osservazioni avanzate dai sindacati prima di definire con precisione la suddetta tempistica.
Il Miur accogliendo le sollecitazioni della FLC chiarirà che la data del 13 aprile è il termine ultimo per la presentazione della domanda e la valutazione dei titoli.
Roma, 17 marzo 2010
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici