Passaggi verticali personale ATA: le domande dal 25 marzo al 13 aprile
Firmato il Decreto Direttoriale del 28 gennaio 2010 n. 979. Al via le procedure per i passaggi verticali per collaboratori scolastici, assistenti tecnici e amministrativi.


>> La nostra scheda di lettura e gli allegati <<
È stato firmato il decreto direttoriale che dà il via alle procedure di selezione del personale ATA con contratto a tempo indeterminato per il passaggio di profilo da Collaboratore scolastico ad assistente amministrativo e tecnico e da Assistente amministrativo a Direttore dei servizi. La FLC aveva chiesto l'ammissione anche del personale a tempo determinato.
Le domande di partecipazione
Le domande di partecipazione al concorso si potranno presentare dal
25 marzo al 13 aprile (*) esclusivamente per via telematica.
(*) Nuove scadenze definite dalla nota 2687/10.
Dal 3 febbraio è possibile fare la richiesta di registrazione per presentare la domanda on line. Per dare le istruzioni utili a facilitare l'accesso alle operazioni di accreditamento, il ministero emanerà una circolare che preciserà anche i criteri di valutazione dei titoli.
Le fasi del concorso
Il concorso è articolato in tre fasi:
-
una prova con domande a risposta multipla;
-
un corso di formazione organizzato dall'amministrazione;
-
l'esame finale.
Concorrono a determinare la posizione nell'elenco degli ammessi alla seconda fase il punteggio dei titoli culturali, di servizio, altri crediti e l'esito della prova.
La FLC Cgil ha chiesto che quanto prima siano pubblicati i materiali di studio e i test per dare ai partecipanti al concorso la possibilità di prepararsi adeguatamente.
Le disposizioni e la nostra scheda di lettura
In allegato pubblichiamo in file zip i seguenti documenti:
-
il decreto direttoriale e i due allegati: l'Allegato C (corrispondenza titoli-laboratori) e l'Allegato 1 (numero dei destinatari ai corsi di formazione per provincia; si ricorda che il numero degli ammessi ai corsi di formazione è il doppio rispetto al contingente previsionale per i passaggi verticali e ha validità per un biennio);
Roma, 25 febbraio 2010
Allegati- Scheda FLC Cgil bando di concorso passaggi verticali personale ATA - gennaio 2010.pdf
- Decreto Direttoriale 979 del 28 gennaio 2010 - Indizione procedure selettive mobilità professionale ATA.zip
- Circolare Ministeriale 979 del 28 gennaio 2010 - Trasmissione decreto direttoriale mobilità professionale ATA.pdf
- CCNI del 3 dicembre 2009 mobilità professionale personale ATA - Testo definitivo ed allegati.zip
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - “Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
- Sicilia - Università: FLC CGIL Sicilia, al via le assemblee sindacali nei tre atenei siciliani
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone