
Integrazioni al D.M. n. 92/2018: il parere del CSPI
Valutate positivamente le dovute modifiche ministeriali a seguito di intervenuta sentenza del TAR Lazio.


Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, nella seduta plenaria del 2 marzo 2022, ha espresso il proprio parere in merito allo schema di decreto del Ministro dell’Istruzione, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, con il Ministro dell'economia e delle finanze e con il Ministro della salute, concernente il “Regolamento recante integrazioni al decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro dell’economia e delle finanze e il Ministro della salute, del 24 maggio 2018, n. 92, concernente la disciplina dei profili di uscita degli indirizzi di studio dei percorsi di istruzione professionale, ai sensi dell’articolo 3, comma 3, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61, recante la revisione dei percorsi dell’istruzione professionale nel rispetto dell’articolo 117 della costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell’istruzione e formazione professionale, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera d), della legge 13 luglio 2015, n. 107”.
Il CSPI in considerazione di quanto espresso dalla sentenza n. 1233/2020 del TAR del Lazio, ha espresso parere favorevole rispetto allo schema di decreto che integra le premesse del testo del Decreto Ministeriale n. 92/2018 con le motivazioni che hanno portato alla determinazione delle ore di Scienze Integrate (nel biennio di tutti gli indirizzi, nell’asse scientifico, tecnologico e professionale dell’area di indirizzo) e Chimica (presente nel 3° e 4° anno, nell’asse scientifico, tecnologico e professionale del solo indirizzo “Agricoltura e sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane” di cui all’Allegato 3A al su indicato Decreto Ministeriale n. 92/2018).
In allegato il decreto integrativo proposto, con la relazione illustrativa per il CSPI e il parere esitato nella adunanza plenaria del 2 marzo 2022.
- parere cspi del 2 marzo 2022 integrazioni testo decreto ministeriale 92 2018 regolamento attuativo istruzione professionale
- decreto interministeriale integrativo 92 del 24 maggio 2018 regolamento attuativo istruzione professionale
- relazione illustrativa per cspi su decreto ministeriale 92 del 24 maggio 2018 regolamento attuativo istruzione professionale
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici