Integrazioni al D.M. n. 92/2018: il parere del CSPI
Valutate positivamente le dovute modifiche ministeriali a seguito di intervenuta sentenza del TAR Lazio.


Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, nella seduta plenaria del 2 marzo 2022, ha espresso il proprio parere in merito allo schema di decreto del Ministro dell’Istruzione, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, con il Ministro dell'economia e delle finanze e con il Ministro della salute, concernente il “Regolamento recante integrazioni al decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro dell’economia e delle finanze e il Ministro della salute, del 24 maggio 2018, n. 92, concernente la disciplina dei profili di uscita degli indirizzi di studio dei percorsi di istruzione professionale, ai sensi dell’articolo 3, comma 3, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61, recante la revisione dei percorsi dell’istruzione professionale nel rispetto dell’articolo 117 della costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell’istruzione e formazione professionale, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera d), della legge 13 luglio 2015, n. 107”.
Il CSPI in considerazione di quanto espresso dalla sentenza n. 1233/2020 del TAR del Lazio, ha espresso parere favorevole rispetto allo schema di decreto che integra le premesse del testo del Decreto Ministeriale n. 92/2018 con le motivazioni che hanno portato alla determinazione delle ore di Scienze Integrate (nel biennio di tutti gli indirizzi, nell’asse scientifico, tecnologico e professionale dell’area di indirizzo) e Chimica (presente nel 3° e 4° anno, nell’asse scientifico, tecnologico e professionale del solo indirizzo “Agricoltura e sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane” di cui all’Allegato 3A al su indicato Decreto Ministeriale n. 92/2018).
In allegato il decreto integrativo proposto, con la relazione illustrativa per il CSPI e il parere esitato nella adunanza plenaria del 2 marzo 2022.
- parere cspi del 2 marzo 2022 integrazioni testo decreto ministeriale 92 2018 regolamento attuativo istruzione professionale
- decreto interministeriale integrativo 92 del 24 maggio 2018 regolamento attuativo istruzione professionale
- relazione illustrativa per cspi su decreto ministeriale 92 del 24 maggio 2018 regolamento attuativo istruzione professionale
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici