Il personale educativo da assumere: ciò che contestiamo
Pubblichiamo il testo della circolare MPI n° 20 del 30/1/2001 riguardante i contingenti provinciali di nomine a tempo indeterminato del personale educativo contestata dai sindacati nazionali della scuola CGIL, CISL e UIL e della quale è stata chiesta la sospensione.


Pubblichiamo il testo della circolare MPI n° 20 del 30/1/2001 riguardante i contingenti provinciali di nomine a tempo indeterminato del personale educativo contestata dai sindacati nazionali della scuola CGIL, CISL e UIL e della quale è stata chiesta la sospensione.
Roma, 6 febbraio 2001
______________________________
DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE E DEGLI AFFARI GENERALI ED AMMINISTRATIVI DIV.I
C.M. n. 20
Prot.n. D1/ 648
Roma, 30 GENNAIO 2001
OGGETTO: Contingente provinciale per le assunzioni a tempo indeterminato - personale educativo.
Si fa seguito alla C.M. 263 del 23.11.2000 con la quale venivano trasmessi i tabulati relativi alle assegnazioni per ordine e grado di scuola, dei contingenti provinciali di assunzioni da effettuare per l’a.s. 2000/2001 e si invia, per le operazioni di competenza delle SS.LL, sciogliendo la riserva contenuta al punto A13 dell’allegato alla citata C.M. (all. A), il tabulato riguardante il numero di assunzioni autorizzate per il corrente anno scolastico nei confronti del personale educativo.
Per quanto concerne le specifiche istruzioni operative da utilizzare nell’effettuazione delle nomine in ruolo del predetto personale, si precisa che nel rispetto della normativa attualmente vigente e delle disposizioni di carattere generale impartite negli allegati alla predetta C.M. n. 263/2000, le relative graduatorie saranno utilizzate distintamente per il ruolo femminile e per quello maschile. Ove si possa procedere ad una sola assunzione a tempo indeterminato, in presenza di disponibilità di più posti in organico determinati in relazione alle attività semiconvittuali femminili e maschili, si dovrà procedere alla copertura del posto corrispondente a quella situazione in cui vi sia il maggior numero di semiconvittrici o semiconvittori.
Nel caso, infine, di inapplicabilità di tale criterio per il totale equilibrio del numero delle semiconvittrici o dei semiconvittori per classe, si dovrà procedere all’assunzione a tempo indeterminato, utilizzando le rispettive graduatorie di merito e permanenti, in ragione del maggior punteggio posseduto dai rispettivi aspiranti.
IL DIRETTORE GENERALE - f.to PARADISI
Province
Totale contingente
Novara
2
Torino
21
Totale Piemonte
23
Bergamo
6
Lodi
2
Milano
12
Sondrio
1
Totale Lombardia
21
Padova
14
Treviso
1
Venezia
1
Verona
13
Totale Veneto
29
Udine
12
Totale Friuli
12
Forli'
1
Parma
4
Reggio Emilia
1
Totale Emilia Romagna
6
Arezzo
7
Firenze
1
Massa Carrara
1
Prato
1
Totale Toscana
10
Macerata
3
Pesaro e Urbino
1
Totale Marche
4
Frosinone
1
Rieti
8
Roma
11
Totale Lazio
20
Pescara
1
Teramo
4
Totale Abruzzo
5
Campobasso
4
Totale Molise
4
Avellino
7
Napoli
11
Salerno
2
Totale Campania
20
Bari
1
Foggia
1
Totale Puglia
2
Potenza
2
Totale Basilicata
2
Catanzaro
4
Reggio Calabria
1
Totale Calabria
5
Caltanissetta
1
Trapani
8
Totale Sicilia
9
Cagliari
2
Sassari
1
Totale Sardegna
3
Totale complessivo
175
assunzioni / pers educativo
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici