https://www.flcgil.it/@3888966
I docenti di laboratorio (ITP): una risorsa per la scuola secondaria
Le proposte della FLC CGIL.
27/01/2012
Vai agli allegati


Abbiamo raccolto in un documento le riflessioni e le proposte della FLC CGIL sul ruolo e la funzione dei docenti di laboratorio (ITP).
Il documento è stato elaborato con la collaborazione di numerosi colleghi di varie discipline.
Si tratta di una piattaforma rivendicativa sulla quale intendiamo aprire il confronto sia con i colleghi che con i responsabili del Ministero.
Gli ambiti di intervento individuati sono di diverse tipologie e quindi diverse saranno le azioni e le iniziative a supporto delle nostre proposte.
Le linee guida del documento sono:
- il valore e la pari dignità dell'insegnamento di laboratorio
- il ruolo della didattica laboratoriale per migliorare la qualità della scuola e sconfiggere la dispersione
- la netta opposizione a qualsiasi tentativo di svilire il ruolo degli ITP o a forme di mobilità forzosa.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici