https://www.flcgil.it/@3858245
Finanziamenti alle scuole: per la FLC è necessaria una soluzione politica
Ripristinare i finanziamenti e rendere più semplici le procedure contabili. Le proposte della FLC Cgil e le soluzioni possibili per risolvere questi problemi.
30/01/2009


Con la Nota ministeriale del 26 gennaio 2009 abbiamo appreso che i bilanci delle scuole autonome sono stati ulteriormente ridotti con l'azzeramento dei fondi per il funzionamento quotidiano delle scuole. È urgente che questi fondi siano immediatamente ripristinati.
Altrettanto urgente è trovare misure idonee per rendere più semplici le operazioni contabili e sgravare i bilanci delle scuole da spese non programmabili.
Per questi motivi, nella giornata di oggi, 30 gennaio, abbiamo inviato al ministro Mariastella Gelmini alcune proposte per contribuire alla soluzione di questi drammatici problemi.
Roma, 30 gennaio 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici