Compensi al personale della scuola: le funzioni di NoiPA ripartono il 25 giugno
La FLC CGIL ottiene il ripristino delle funzioni di NoiPA in anticipo sui tempi previsti (5 luglio).


Dopo l’intervento della FLC CGIL di ieri, 23 giugno, col Ministero, oggi è comparso sul sistema informatico SIDI un messaggio datato 23 giugno 2014, il quale informava che le funzioni “Applicazioni MEF” (accesso Portale NoiPA da SIDI) per il pagamento, tramite Cedolino Unico, delle competenze spettanti al personale della scuola erano momentaneamente inibite per consentire il ritiro delle disponibilità giacenti sui POS delle scuole e che si prevedeva la riapertura della loro funzionalità il 25 giugno 2015.
Di fatto, tutto il sistema applicazioni MEF/SPT era stato bloccato, non solo la liquidazione degli stipendi ai supplenti. In passato, questa operazione di azzeramento dei soldi sui capitoli degli stipendi era stata effettuata nel giro di un paio di giorni e restavano, comunque, disponibili le altre funzionalità, in modo da consentire tutte le differenti operazioni di pagamento, nonché lo scarico dei cedolini e la gestione dei servizi al personale.
Data la gravità della situazione, la FLC CGIL era prontamente intervenuta con l'Amministrazione, chiedendo lo sblocco immediato delle funzioni, che consentono il pagamento di tutti i compensi al personale.
Speriamo che stavolta la scadenza sia rispettata!
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Oristano - Gli studenti fanno spazio ai corsisti della Scuola del Popolo
- Alessandria - Scuola del Popolo di Alessandria: ecologia e complessità nell'arte medioevale
- Roma - FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero