Vertenza ATA/ITP ex Enti Locali
I diversi pronunciamenti sul riconoscimento del diritto all'anzianità al personale dipendente ATA/ITP degli Enti Locali transitato allo Stato.


Indice
2011
- Sentenza Corte Europea dei Diritti Umani del 7 giugno 2011. La CEDU condanna l'Italia: riconosciuto il diritto all'anzianità al personale ATA transitato allo Stato.
2008
-
Sentenza della Corte di Cassazione n. 677 del 16 gennaio 2008. Rigettata la richiesta di riconoscimento dell'anzianità dei lavoratori transitati dagli Enti Locali allo Stato. Dopo il no della Cassazione il sindacato sta lavorando sul terreno aperto dall'ultima finanziaria.
2007
-
Sentenza della Corte Costituzionale n. 234 del 18 giugno 2007. No della Corte Costituzionale al riconoscimento dell'anzianità.
2006
-
Aggiornamento sullo stato della vertenza ATA/ITP ex Enti Locali. Giudizi in Cassazione.
-
Ordinanza del Tribunale di Venezia del 4 aprile 2006. Il Tribunale di Venezia rimette la questione della illegittimità della Finanziaria alla Corte Costituzionale.
-
Sentenza del Tribunale di Bari del 2 marzo 2006. Un'importante sentenza della corte d'appello di Bari.
2005
2004
2003
2002
-
Accolto il primo ricorso ATA al Giudice del Lavoro sul riconoscimento dell'anzianità. Il Giudice del lavoro di Milano accoglie il primo ricorso relativo al riconoscimento dell'anzianità maturata negli Enti Locali di provenienza dal personale ATA e ITP transitato alle dipendenze dello Stato.
2001
-
Iniziativa legale della Cgil Scuola per il riconoscimento dei servizi agli Ata ex Enti Locali. Il MIUR ha emanato con molto ritardo le disposizioni riguardanti l'attuazione del primo inquadramento retributivo nel contratto scuola degli ATA transitati dagli Enti locali.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione