Elezioni rinnovo CNAM
Dal 11 al 14 dicembre 2006 si vota per l’elezione del Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale (CNAM)


|
Dal 11 al 14 dicembre 2006, nelle ore e secondo il calendario stabilito da ogni Istituzione, si vota per l’elezione del Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale. Votano i docenti di prima e seconda fascia e il personale tecnico e amministrativo risultanti dagli elenchi pubblicati sul sito https://afam.miur.it. Si tratta di elezioni importanti per l’AFAM perché il nuovo CNAM dovrà esercitare con autorevolezza tutte le competenze assegnategli dalla L. 508/99 (art. 3) e, attraverso le sue decisioni, sostenere il processo di riforma, oltre ad essere l’organismo che favorirà la sinergia con il sistema universitario. La FLC Cgil quindi, auspica un’ampia partecipazione al voto e, pur consapevole che trattasi di elezioni di stretta rappresentatività professionale, sostiene e invita a votare i candidati nella lista allegata. |
Componenti Eletti CNAM. Decreto Direttoriale 22 dicembre 2006 prot. n. 712/2006
I risultati delle elezioni del CNAM
AFAM: elezioni CNAM. Il 20 dicembre si procederà allo spoglio delle schede
Le elezioni del CNAM: occasione e impulso per l’attuazione della riforma?
La Riforma dell'Alta Formazione Artistica e musicale riprende il suo cammino?
Candidati alle elezioni del CNAM sostenuti dalla FLC Cgil
Composizione, compiti e funzioni del CNAM
Modalità di voto elezioni CNAM
La normativa di riferimento
DM 31 luglio 2006 modifica OM n 9 del 6 luglio 2006
DM 31 luglio 2006 allegato tempistica elezioni CNAM
Decreto n. 236 del 16 settembre 2005 Regolamento CNAM
Decreto n. 236 del 16 settembre 2005 Regolamento CNAM allegato 10
Decreto n. 236 del 16 settembre 2005 Regolamento CNAM allegato 11
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 5 OTTOBRE | Incontro per informativa su assunzioni a tempo indeterminato, MIM ore 15.00.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
CCNL area “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo
-
“La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma
-
Proroga smart working per lavoratori fragili e pagamento supplenze brevi tra le misure del Decreto legge 132/23