
Una scuola una speranza … da Larino in Molise
Abbiamo anticipato il nostro arrivo a Larino (CB), domani si terrà un convegno sulla sicurezza nelle scuole, per un motivo molto particolare.


Abbiamo anticipato il nostro arrivo a Larino (CB), domani si terrà un convegno sulla sicurezza nelle scuole, per un motivo molto particolare. Dopo un viaggio incredibile, tra vento e pioggia, a momenti torrenziale, ci siamo trovati nella Scuola Elementare A. Novelli di Larino come … ospiti d’onore. Come mai? Subito dopo l’evento sismico che colpì duramente questo territorio, la Cgil Scuola lanciò sul sito www.cgilscuola.it una sottoscrizione per dare un aiuto concreto. Molte strutture della Cgil Scuola, ma anche tanti bambini nelle scuole di tutt’Italia, hannopubblico.jpg (41428 byte) contribuito a raccogliere 9.500 € trasformatisi in un laboratorio multimediale messo oggi a disposizione dell’Istituto comprensivo di Larino, Il laboratorio è ospitato nei locali del plesso della scuola elementare, nuovissima e altro frutto della solidarietà della Caritas su … quello che era il campo sportivo adiacente alla scuola. Un laboratorio multimediale“ dono della Cgil Scuola”: questo il motivo della nostra presenza qui. Sarebbe facile ora scrivere di buoni sentimenti, solidarietà, di concretezza, di generosità. Troppo facile. Preferiamo parlare di questa inaugurazione sottovoce, con lo stile e la semplicità di questa cerimonia veloce, calda, spontanea, vera. I protagonisti sono stati i bambini, molto più bravi dei grandi che, comunque, hanno cercato di parlare con il cuore, oltre che con la testa. La Cgil Scuola è stata rappresentata da Enrico Panini e dal segretario regionale del Molise, Sergio Sorella. Dopo le parole di ringraziamento del Dirigente scolastico, del Sindaco di Larino , del Presidente del Consiglio d'Istituto e del saluto di Sergio Sorella è intervenuto E. Panini che ha sottolineato l'importanza della solidarietà come momento di crescita individuale in una società che ha bisogno di investire nell'istruzione pubblica. Anche l'utilizzazione piena degli strumenti multimediali da parte dei bambini della scuola di Larino, rappresenta un momento di crescita della società. Panini, inoltre, ha messo in evidenza la necessità di incalzare il governo affinché vi siano investimenti certi per l'edilizia scolastica, che dopo tanti proclami non si sono visti. Un piano straordinario di risorse da destinare alla messa in sicurezza delle scuole rappresenterebbe la risposta di una società civile agli enti luttuosi del Molise. Poi spazio ai bambini. Tante piccole, eppure immense parole regalate ai presenti. Abbiamo scelto queste fra le tante:
Non dite che siamo pochi
Che l’impegno è troppo grande per noi.
Dite forse che due o tre ciuffi di nubi
sono pochi in un angolo del cielo d’estate?
In un momento si estendono ovunque …
Guizzano i lampi, scoppiano i tuoni
E piove su tutto.
Non dite che siamo pochi,
dite solamente che siamo. (Lu Kwang)
Poi tutti a vedere la sala multimediale. Tutto molto bello. Con un pizzico di soddisfazione notiamo che su alcuni pc, collegati in internet, era presente il sito della Cgil Scuola. Del resto un piccolo merito l’ha avuto anche lui. No?
Larino, 20 ottobre 2003
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 19 MARZO | Incontro su organici personale ATA 2025/2026. MIM, ore 10:30.
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
AFAM: le indicazioni del MUR per il transito dei docenti di ruolo in un diverso settore artistico-disciplinare
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione