Seminario nazionale: Insegnare stanca, Milano 14 gennaio 2003
Seminario nazionale, Alcune categorie di lavoratori sono soggetti a rischio per la sindrome del burnout.
CGIL SCUOLA NAZIONALE
PROTEO FARE SAPERE
SEMINARIO NAZIONALE
"...Alcune categorie di lavoratori, a causa di particolari fattori stressogeni legati all’attività professionale sono soggetti a rischio per la sindrome del burnout.
Autorevoli studi hanno accertato che tale affermazione rappresenta un fenomeno di portata internazionale, che ricorre frequentemente negli insegnanti..."
INSEGNARE STANCA
La sindrome del burnout
e la patologia psichiatrica negli insegnanti
14 gennaio 2003
Centro Scolastico Gallaratese
Via Natta, 11
Milano
(Metro linea 1 direzione Molino Dorino fermata Lampugnano)
Pubblichiamo il programma del seminario al quale prenderà la parola il Segretario Generale della CGIL Scuola Enrico Panini
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 22 GENNAIO| Riunione su schema DD.MM. operazioni annuali Gae e elenchi aggiuntivi alle GPS. MIM, ore 10:30
- 23 GENNAIO | Convegno "Governare i processi di cambiamento della scuola tra autonomia scolastica e autonomia differenziata: il ruolo dei dirigenti tecnici con funzione ispettiva". Online, ore 9:15. Partecipa Gianna Fracassi.
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
- Pensionamenti AFAM: entro il 3 febbraio le domande di cessazione per l’a.a. 2025/2026
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025