
Per l’insegnamento della seconda lingua comunitaria: l’iniziativa della FLC Cgil
Si è svolto ieri a Roma l’incontro organizzato dalla FLC Cgil per il multilinguismo in Italia e la difesa della seconda lingua comunitaria. Gli interventi dei partecipanti.


Ieri 16 marzo 2009 si è tenuto l’incontro organizzato dalla FLC Cgil nazionale nella sala grande dell’Istituto Kirner a Roma in difesa della seconda lingua comunitaria, che è stata condannata di fatto alla scomparsa dalle misure governative che consentono alle famiglie di sostituire le ore della seconda lingua con l’inglese.
Dopo l’introduzione dei lavori di Joelle Casa, Segretaria nazionale della FLC Cgil, sono intervenuti Alain Mouchoux, Presidente della Commissione Educazione e Cultura del Comitato sindacale europeo dell’educazione, la Prof.ssa Raffaella Cammarano di Lingua e nuova didattica (LEND), il dott. Giorgio Pagano, Segretario di Esperanto Radikala Asocio, Ermanno Testa del Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti (CIDI), Maria Cristina Martin, del Movimento di Cooperazione Educativa (MCE). (Scarica gli interventi)
Ci è pervenuta inoltre una lettera da parte del Commissari Orban e Figel della Commissione Europea - Direzione generale dell'istruzione e della cultura- Direzione Cultura, multilinguismo e comunicazione.
L’incontro è stato concluso dal Maria Brigida per la Segreteria nazionale della FLC Cgil.
A conclusione dell’incontro è stato approvato un appello per il multilinguismo e la seconda lingua comunitaria da rivolgere al Ministro, ai partiti politici e ai gruppi parlamentari che la FLC Cgil invierà immediatamente per proseguire nell’azione di contrasto alle politiche governative e per il ripristino della pienezza dell’insegnamento multilinguistico a beneficio dei nostri ragazzi.
Roma, 17 marzo 2009
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR