Donne della Conoscenza e Pari Opportunità
Le riforme delle pensioni in Europa, la violenza di genere ed una azione congiunta delle donne oltre i confini nazionali per una politica sulle Pari Opportunità più efficace saranno i temi di questo incontro con, al centro, il ruolo del nostro sindacato
Il 15 febbraio 2007 si svolgerà in Sicilia a Palermo il primo incontro delle Donne FLC Cgil 2007, Anno europeo delle Pari Opportunità.
Le riforme delle pensioni in Europa, la violenza di genere ed unaazione congiunta delle donne oltre i confini nazionali per una politica sulle Pari Opportunità più efficace saranno i temi di questo incontro con, al centro, il ruolo del nostro sindacato.
Parleremo:
-
del nostro impegno a mantenere un sistema di protezione sociale che tenga conto del genere e sia basato sulla solidarietà;
-
del nostro impegno a favore dei meccanismi giuridici che permettano di affrontare la violenza contro le donne nel settore dell’educazione, di organizzare attività specifiche e di chiedere che si sviluppino servizi di psicologi scolastici;
-
della nostra determinazione nel sostenere un principio fondamentale, che qualsiasi minaccia o aggressione nell’ambito professionale è inaccettabile e nel premere sui governiper una dignità generale nelle politiche del lavoro al fine di stabilire culture che rispettino le persone;
-
della nostra volontà di promuovere una rete paneuropea delle donne della Conoscenza per favorire lo scambio di idee e di esperienze, la condivisione di buone pratiche, pubblicazioni, ricerca ed esperienze di campagne.
La mondializzazione esige risposte coerenti ed articolate da parte di tutti i componenti del nostro sindacato, ivi comprese le donne.
I processi d’integrazione e di mondializzazione pongono alle donne problemi specifici che richiedono risposte specifiche e delle strategie congiunte al fine di integrare le questioni del genere nel lavoro sindacale a tutti i livelli.
Un bel inizio di discussione su di noi, non vi pare?
Roma, 13 febbraio 2007
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova