Decreto Moratti la protesta continua!
In questa pagina, vogliamo dare risalto alle centinaia di iniziative che spontaneamente nascono in tutta Italia e che vedono protagonisti i genitori e le scuole


Chi pensava bastasse l’approvazione formale del primo decreto attuativo della Legge 53/03 per porre fine alle discussioni dei mesi scorsi, si è sbagliato alla grande. La protesta è divampata con ancora maggiore decisione. Genitori, scuole, coordinamenti, partiti politici e sindacati hanno rinvigorito gli sforzi per dire No a queste scelte governative. La grande manifestazione a Roma prevista per il 28 febbraio, i ricorsi presentati al Tar, la mobilitazione proclamata dai sindacati sono solo una parte di queste iniziative di protesta. Per questo, in questa pagina, vogliamo dare risalto alle centinaia di iniziative che spontaneamente nascono in tutta Italia e che vedono protagonisti i genitori e le scuole. A loro dedichiamo volentieri questo spazio.
Roma,13 febbraio 2004
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 5 DICEMBRE | Audizione su ddl 924 Istituzione filiera formativa tecnologico-professionale presso 7a Commissione Senato, ore 14:00.
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30.
- 7 DICEMBRE | Incontro informativa su direttiva obiettivi formativi, linee di indirizzo e direttiva accreditamento enti. MIM, ore 10:30.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10:30.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti