Studenti e lavoratori della scuola uniti per un esame di Stato e un riavvio dell’anno scolastico in sicurezza
Studenti e FLC CGIL alla Ministra Azzolina: allargare immediatamente agli studenti la partecipazione ai tavoli permanenti, perché solo con il contributo di tutti si può affrontare questa fase.


20 Maggio 2020 - La FLC CGIL, l’Unione degli Studenti e la Rete degli Studenti medi valutano positivamente la sottoscrizione da parte dei Sindacati e del Ministero dell’Istruzione del protocollo finalizzato a garantire lo svolgimento in sicurezza degli esami di stato.
L’intesa prevede un tavolo permanente nazionale per il monitoraggio della corretta applicazione del Documento tecnico scientifico in ogni scuola, un ulteriore livello di monitoraggio regionale ed, infine, una dettagliata informativa in ogni istituzione scolastica con il supporto dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza.
La FLC CGIL, l’Unione degli Studenti e la Rete degli Studenti medi chiedono alla Ministra Azzolina che questi tavoli siano immediatamente allargati ai rappresentanti degli studenti, come soggetti protagonisti di questa fase e componenti privilegiati della comunità scolastica.
Si tratta di una modalità di lavoro partecipata, che sarà indispensabile anche al fine di riorganizzare modalità e strumenti per riavvio dell’a.s. 2020/2021.
Il momento che attraversiamo è particolarmente delicato vista la complessità di riorganizzare la presenza a scuola di studenti e personale scolastico, pertanto è necessario il contributo di tutti soggetti coinvolti.
FLC CGIL - Unione degli Studenti - Rete degli Studenti medi
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile