Vogliamo investimenti certi sulla scuola pubblica
Comunicato stampa di Enrico Panini


(Comunicato stampa di Enrico Panini)
Nel prossimo quinquennio questo Governo ha dichiarato che intende ridurre l'attuale spesa per il personale della scuola pubblica del 15%.
Per questo abbiamo chiesto di conoscere, in modo chiaro, quanta parte delle risorse dichiarate oggi dal Ministro rappresenta un nuovo investimento per l'istruzione statale.
Non vogliamo riprovare l'amara sorpresa, come con la Finanziaria per il 2002, di scoprire che stiamo parlando del riutilizzo di tagli e di economie, da un lato, e di promesse, dall'altro.
Su questa nostra richiesta attendiamo risposte.
Occorrono certezze, e un segnale decisivo in questa direzione può consistere nel fatto che gli impegni dichiarati dal Ministro, per gli anni 2003 e 2004, entrino già nella Finanziaria per il 2002 che non ha ancora concluso il suo iter.
Questo abbiamo chiesto durante l'incontro ma ci è stato risposto che non è possibile.
Vogliamo investimenti nuovi e le risorse per retribuzioni europee.
Vogliamo impegni e non promesse.
Roma, 28 novembre 2001
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come