FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3899939
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Valutazione: importante documento di dieci associazioni. La nostra adesione

Valutazione: importante documento di dieci associazioni. La nostra adesione

Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

05/02/2013
Decrease text size Increase  text size
Vai agli allegati

La FLC CGIL aderisce con convinzione al documento La valutazione: un tema cruciale, un impegno condiviso e dichiara la disponibilità a concordare tutte le iniziative per promuovere nel nostro Paese un sistema di valutazione efficace.

La valutazione di sistema serve in primo luogo a valutare l’efficacia delle politiche nei settori della conoscenza al fine di orientare le scelte e aumentare gli investimenti. La FLC CGIL attribuisce una importanza strategica alla valutazione di sistema come processo per migliorare la qualità in funzione delle finalità istituzionali della scuola laica e costituzionale. La valutazione deve quindi essere funzionale alla missione fondamentale affidata alla scuola: garantire uguaglianza e pari opportunità nell'accesso al sapere e nella acquisizione di competenze.

Il rapporto tra valutazione e autovalutazione serve a individuare criticità e definire obiettivi condivisi garantendo un'ampia partecipazione della comunità educante e degli attori territoriali. Come giustamente si afferma nel documento, valutare non significa né meritocrazia e né premialità, ma al contrario deve favorire maggiore cooperazione perché la qualità si ottiene tornando a fare ricerca, progettualità e riflessione collettiva.

Occorre che il prossimo Governo assuma questi indirizzi nell’ambito di un progetto d’insieme per ridare valore sociale all’investimento in istruzione attraverso ampi spazi pubblici di confronto e di partecipazione. Per queste ragioni riterremmo inaccettabile l'approvazione ora di un regolamento sulla valutazione, burocratico e inefficace, senza alcun coinvolgimento delle forze sociali, delle associazioni professionali e delle scuole.

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
  • 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
  • 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
  • 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL
Seguici su facebook