FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3927873
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Urgente procedere al pagamento dello stipendio ai docenti precari

Urgente procedere al pagamento dello stipendio ai docenti precari

Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

19/11/2015
Decrease text size Increase  text size

Il diritto ad una (adeguata) retribuzione è garantito dalla costituzione indipendentemente dalla tipologia di contratto.

A tutt'oggi, da settembre, molti lavoratori precari della scuola non hanno ricevuto gli stipendi di questi mesi di  lavoro, come se essendo precari potessero vivere di aria.

Il Ministero continua a rimandare di data in data l'ordine per effettuare i pagamenti, cosa tanto più inaccettabile se pensiamo ai soggetti colpiti dal mancato provvedimento.

La FLC CGIL tutelerà i propri iscritti e quanti si rivolgeranno presso le nostre sedi, predisponendo e inviando immediatamente i decreti ingiuntivi.

È inammissibile che lo Stato agisca come la peggiore impresa privata.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
  • 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
  • 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
  • 30 GENNAIO 2025 | Informativa schema dm su continuità docenti TD su posto di sostegno anno scolastico 2025/2026. MIM, ore 15.
  • 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA