https://www.flcgil.it/@3927873
Urgente procedere al pagamento dello stipendio ai docenti precari
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
19/11/2015


Il diritto ad una (adeguata) retribuzione è garantito dalla costituzione indipendentemente dalla tipologia di contratto.
A tutt'oggi, da settembre, molti lavoratori precari della scuola non hanno ricevuto gli stipendi di questi mesi di lavoro, come se essendo precari potessero vivere di aria.
Il Ministero continua a rimandare di data in data l'ordine per effettuare i pagamenti, cosa tanto più inaccettabile se pensiamo ai soggetti colpiti dal mancato provvedimento.
La FLC CGIL tutelerà i propri iscritti e quanti si rivolgeranno presso le nostre sedi, predisponendo e inviando immediatamente i decreti ingiuntivi.
È inammissibile che lo Stato agisca come la peggiore impresa privata.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
-
Pensioni scuola: indicazioni operative su Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale