Tornano al mittente le agende del ministro Moratti
Comunicato stampa di Enrico Panini


Comunicato stampa di Enrico Panini
Oggi, 3 dicembre 2003, una delegazione della Cgil Scuola nazionale ha recapitato al Ministero dell’Istruzione diverse migliaia di agende che sono state restituite al mittente da parte di altrettanti insegnanti di varie scuole d’Italia.
Altre iniziative analoghe sono state intraprese a livello territoriale (nella sola Torino ne sono state restituite 3000) ed altre ancora ne sono state preannunciate.
Si tratta di un atto simbolico di protesta che, come la manifestazione di oltre centomila persone di sabato 29 novembre, sta a dimostrare l’indignazione del personale della scuola per la politica scolastica del governo e del Ministero dell’Istruzione che, incuranti delle critiche e delle contestazioni ai contenuti della Legge Moratti, utilizzano denaro pubblico per mere operazioni di facciata e di immagine, mentre la scuola reale o è abbandonata al proprio disagio (quando va bene!) o è fatta oggetto di una forte azione di impoverimento come dimostrano i tagli al personale ed ai bilanci degli istituti che le varie finanziarie propongono anno dopo anno.
Roma, 3 dicembre 2003
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Iniziata la trattativa all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”