Tagli al sostegno, la Corte Costituzionale rende giustizia agli alunni disabili e alle loro famiglie
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
La sentenza della Corte Costituzionale, che ripristina norme più favorevoli per l'integrazione degli alunni disabili, rende giustizia a tante famiglie costrette a subire le conseguenze di scelte sbagliate fatte dal precedente Governo ed aggravate dai tagli del Ministro Gelmini.
Sono stati molti i ricorsi promossi e sostenuti dalla FLC CGIL che chiedevano il rispetto dei diritti degli alunni disabili che non possono mai essere piegati a logiche economiche.
La legislazione italiana sull'integrazione è tra le più avanzate in Europa e come tale va difesa e implementata.
Per queste ragioni occorre che il Governo, insieme alle Regioni e agli enti locali, investa maggiori risorse affinché gli alunni disabili possano avere identiche opportunità formative rispetto a tutti gli altri, abbattendo ogni barriera che si frappone al diritto costituzionale dell'apprendimento di qualità garantito ad ogni persona.
Ma la sentenza consente anche di avere maggiori disponibilità di posti di sostegno per incarichi annuali per i precari e maggiori certezze di stabilità.
È un'ulteriore sconfessione dei tagli pesantissimi che stanno distruggendo la scuola pubblica.
Roma, 1 marzo 2010
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | Informativa schema dm su continuità docenti TD su posto di sostegno anno scolastico 2025/2026. MIM, ore 15.
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/25.
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara