
Straordinaria mobilitazione degli studenti offuscata da azioni irresponsabili
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


La straordinaria partecipazione alla manifestazione nazionale degli studenti, dei ricercatori e dei precari a Roma ha nei fatti sancito la evidente frattura tra il Governo Berlusconi e le tantissime ragazze e ragazzi che hanno animato i cortei in tutta Italia.
Le violenze scatenate dai Black bloc devono essere condannate senza alcuna giustificazione perché hanno offuscato una giornata di mobilitazione che voleva e doveva a essere pacifica. Quei provocatori non hanno nulla in comune con le ragioni della protesta e sono rimasti isolati nell’enorme corteo di Roma.
Sarebbe necessario un atto di responsabilità da parte del Governo, peraltro senza più una maggioranza e sempre più distante dai problemi reali del Paese, ritirando il disegno di legge sull’università e rivedendo le politiche fallimentari sulla scuola.
Se così non dovesse essere la mobilitazione continuerà e la FLC CGIL sarà a fianco di quei ragazzi che rivendicano pacificamente un presente e un futuro migliore, partendo dalla difesa del diritto allo studio che il Governo intende cancellare.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Gardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori