Sicurezza, qualità e accessibilità a scuola: Pantaleo, "servono investimenti adeguati"
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Il rapporto di Cittadinanzattiva su sicurezza, qualità, accessibilità a scuola conferma lo stato disastroso degli edifici scolastici. L'aumento del numero degli alunni per classe e il contemporaneo taglio di organici ha determinato un ulteriore peggioramento delle condizioni di sicurezza e di agibilità delle scuole.
Non si può separare l'obiettivo di innalzare la qualità del sistema d'istruzione e un progetto di costruzione e messa in sicurezza degli edifici scolastici che preveda anche la deroga al patto di stabilità.
Le scuole cadono a pezzi, non si cancellano le barriere che rendono impossibile l'accesso per gli alunni disabili, sono carenti e alcune volte inagibili i bagni e non si riesce a garantire le necessarie manutenzioni ordinarie. In queste condizioni diventa scarsamente credibile la stessa agenda digitale che dovrebbe contribuire a migliorare la didattica e il funzionamento delle scuole.
Le risorse stanziate nel decreto legge del fare e nel decreto legge sull'istruzione sono del tutto insufficienti anche se è apprezzabile che si inizi ad intervenire su una delle priorità fondamentali. Non bisogna aspettare che succeda qualche ennesima tragedia! Occorre completare l'anagrafe sullo stato degli edifici scolastici, snellire le procedure amministrative e semplificare le responsabilità garantendo un maggiore potere decisionale delle autonomie scolastiche. Ma senza investimenti adeguati non si risolveranno quelle criticità evidenziate dal rapporto.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 5 OTTOBRE | Incontro per informativa su assunzioni a tempo indeterminato, MIM ore 15.00.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
CCNL area “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo
-
“La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma