
Sea Watch: la FLC CGIL sostiene e partecipa alle iniziative di solidarietà. Ore 18, Roma, presidio in piazza dell’Esquilino
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Roma, 27 giugno – “La FLC CCGIL sostiene la Sea Watch, i 42 migranti a bordo e il suo comandante Carola Rackete”. È quanto si legge in una nota della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
“Parteciperemo ad ogni iniziativa di solidarietà e di lotta affinché per i 42 migranti a bordo, stremati da quindici giorni di navigazione al largo di Lampedusa e bisognosi di cure e di assistenza, vengano garantiti aiuto e un porto sicuro”.
“La pericolosa deriva razzista del nostro Paese ci preoccupa e ci spinge a mobilitarci - conclude la nota - per questo oggi pomeriggio dalle 18, saremo in piazza dell’Esquilino a Roma per esprimere solidarietà all’equipaggio e al suo comandante e per sostenere la Sea Watch nella sua scelta di raggiungere Lampedusa nonostante i divieti. Facciamo nostre le parole di Don Lorenzo Milani e ricordiamo che ‘l’obbedienza non è più una virtù’ e alle leggi e ai divieti ingiusti, è giusto per noi disobbedire”.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
-
Aperte funzioni telematiche per scioglimento riserva sostegno GAE, conferma servizi GPS, scioglimento riserva GPS 1 fascia
-
Convertito in legge il DL 36/2022 su reclutamento e formazione incentivata dei docenti
-
Riforma pre ruolo dell’università: un tetto di spesa nel passaggio da assegno di ricerca ai nuovi contratti di ricerca insensato e vergognoso!