FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3951831
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Sea Watch: la FLC CGIL sostiene e partecipa alle iniziative di solidarietà. Ore 18, Roma, presidio in piazza dell’Esquilino

Sea Watch: la FLC CGIL sostiene e partecipa alle iniziative di solidarietà. Ore 18, Roma, presidio in piazza dell’Esquilino

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

27/06/2019
Decrease text size Increase  text size

Roma, 27 giugno – “La FLC CCGIL sostiene la Sea Watch, i 42 migranti a bordo e il suo comandante Carola Rackete”. È quanto si legge in una nota della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
“Parteciperemo ad ogni iniziativa di solidarietà e di lotta affinché per i 42 migranti a bordo, stremati da quindici giorni di navigazione al largo di Lampedusa e bisognosi di cure e di assistenza, vengano garantiti aiuto e un porto sicuro”. 

“La pericolosa deriva razzista del nostro Paese ci preoccupa e ci spinge a mobilitarci - conclude la nota - per questo oggi pomeriggio dalle 18, saremo in piazza dell’Esquilino a Roma per esprimere solidarietà all’equipaggio e al suo comandante e per sostenere la Sea Watch nella sua scelta di raggiungere Lampedusa nonostante i divieti. Facciamo nostre le parole di Don Lorenzo Milani e ricordiamo che ‘l’obbedienza non è più una virtù’ e alle leggi e ai divieti ingiusti, è giusto per noi disobbedire”.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 14 GENNAIO 2025 | Convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci: due artisti del “concertare educativo” nel ‘900". Aula Volpi, Roma Tre, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 23 GENNAIO| Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
  • 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA