Scuola, precari: nuova procedura UE per l’abuso dei contratti a termine nella PA
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL


Roma, 3 dicembre - La nuova procedura di infrazione e costituzione in mora all’Italia per l’abuso di precariato vede la scuola in cima alla lista dei settori della pubblica amministrazione in cui i precari non vengono stabilizzati.
I diritti calpestati di queste lavoratrici e di questi lavoratori che occupano posti vacanti su cui si dovrebbero e potrebbero fare le assunzioni fanno il paio con i disagi delle scuole e degli alunni.
L’abuso di contratti a termine, gli insegnanti che cambiano ogni anno, l’avvio delle lezioni con orario a scartamento ridotto stanno creando un enorme disservizio nel settore dell’istruzione.
Dopo il rifiuto di stabilizzare i docenti precari con almeno 3 anni di servizio con una procedura per titoli che ne avrebbe garantito l’immissione in ruolo fin da settembre, abbiamo: un concorso straordinario bloccato al quale non hanno potuto accedere tantissimi insegnanti in quarantena che ora ricorrono ai tribunali, tre concorsi ordinari banditi di cui non si vede neppure l’ombra e decine di migliaia di posti che restano scoperti. In pratica una gestione del reclutamento completamente fallimentare.
La scuola merita invece risorse, organici stabili, docenti assunti in maniera tempestiva rispetto all’avvio dell’anno scolastico. Bisogna riaprire il confronto con le parti sociali, ce lo chiedono i lavoratori, gli studenti, le famiglie e adesso anche l’Europa.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 11 DICEMBRE | Riunione su informativa bozza DM procedure concorsuali straordinarie IRC. MIM, ore 12:00.
- 11 DICEMBRE | Incontro su nota iscrizioni a.s. 2024/2025. Videoconferenza MIM, ore 11:30-12:30.
- 12 DICEMBRE | Informativa su direttiva obiettivi formativi. MIM, ore 10:30.
- 12 DICEMBRE | Riunione su sottoscrizione definitiva CCNI FMOF a.s. 2023/24 e CCNI economie a.s. 2017/18. MIM, ore 11:00.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019-2021. ARAN, ore 10:30.
- 15 DICEMBRE | Riunione su compensi al personale scolastico utilizzato o comandato presso l'Amministrazione Centrale. MIM, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
-
Docenti, concorsi PNRR scuola secondaria, primaria e infanzia: chi può fare domanda