Scuola: il MEF autorizza 112.473 immissioni in ruolo ma il rischio è che buona parte non venga assegnata
Comunicato stampa delle Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL


Roma, 16 luglio 2021 - È finalmente arrivata l'autorizzazione del MEF per il contingente delle immissioni in ruolo 2021/2022 dei docenti, infatti già da alcune settimane diversi Uffici scolastici regionali avevano dato avvio alle operazioni informatizzate per le procedure di immissione.
Si apre adesso una fase fondamentale per l'avvio del nuovo anno scolastico: coprire il numero più ampio possibile di cattedre, elemento decisivo per mettere le scuole nelle condizioni di poter lavorare bene sin da settembre, evitando il procrastinarsi delle nomine dei supplenti fino a dicembre, come avvenuto lo scorso anno.
Scelte più coraggiose sulla procedura straordinaria di assunzioni da GPS (Graduatorie provinciali per le supplenze), come avevamo da tempo suggerito, avrebbero permesso di assegnare l'intero contingente, purtroppo ciò non avverrà e, secondo le nostre stime, potrebbero rimanere scoperte più di 40mila cattedre rispetto al totale autorizzato.
Proprio per questo ora occorre valorizzare al massimo le graduatorie utilizzabili, sia quelle già esistenti: GAE, GM 2016 e GMR 2018, che quelle del concorso straordinario 2020 che comprendono anche gli idonei e infine, le GPS.
Il nostro auspicio è che lo sforzo dell'amministrazione vada nella direzione di ottimizzare le procedure e i risultati raggiunti, e parallelamente aprire un dialogo sulle future procedure che riguarderanno i precari che in questa fase di immissione sono stati esclusi. Riteniamo che il tema dei percorsi abilitanti vada assolutamente ripreso, insieme a un ragionamento su organici e sicurezza, tutti elementi fondamentali per la ripartenza della scuola.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 11 DICEMBRE | Riunione su informativa bozza DM procedure concorsuali straordinarie IRC. MIM, ore 12:00.
- 11 DICEMBRE | Incontro su nota iscrizioni a.s. 2024/2025. Videoconferenza MIM, ore 11:30-12:30.
- 12 DICEMBRE | Informativa su direttiva obiettivi formativi. MIM, ore 10:30.
- 12 DICEMBRE | Riunione su sottoscrizione definitiva CCNI FMOF a.s. 2023/24 e CCNI economie a.s. 2017/18. MIM, ore 11:00.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019-2021. ARAN, ore 10:30.
- 15 DICEMBRE | Riunione su compensi al personale scolastico utilizzato o comandato presso l'Amministrazione Centrale. MIM, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
-
Docenti, concorsi PNRR scuola secondaria, primaria e infanzia: chi può fare domanda