Dimensionamento scolastico, Fracassi: nessuna conferma della linea del ministero, noi non ci fermeremo
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
“A differenza di quello che dichiara il ministro Valditara, il TAR del Lazio non ha dato alcuna conferma alla linea del ministero, ma semplicemente ha respinto la sospensiva. Infatti, la questione di merito verrà decisa a febbraio e, fra poche settimane, ci sarà la pronuncia della Corte costituzionale sui ricorsi contro il dimensionamento scolastico”. Così Gianna Fracassi, segretaria generale della FLC CGIL.
“Su una cosa vogliamo rassicurare il ministro dell’Istruzione – che in maniera paradossale esulta del possibile taglio di 700 scuole - noi non ci fermeremo. Chiediamo ancora una volta al Ministro di ritirare il provvedimento e chiediamo a tutte le Regioni di non attuarlo. Nel frattempo, non soltanto appelleremo tutte le decisioni legali, ma utilizzeremo ogni strumento politico per poterlo contrastare, a partire dallo sciopero del 17 novembre che ha tra i punti rivendicativi anche il contrasto al dimensionamento”, conclude Fracassi.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 14 GENNAIO 2025 | Convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci: due artisti del “concertare educativo” nel ‘900". Aula Volpi, Roma Tre, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”