Sciopero pubblico impiego: sempre disponibili a confronto per mantenere unità
Comunicato stampa congiunto FP CGIL e FLC CGIL.


“Rispondiamo all'appello lanciato da Francesco Scrima, coordinatore di Cisl Lavoro Pubblico, come abbiamo sempre fatto: nessuna preclusione a continuare un percorso unitario che abbiamo contribuito in maniera determinante a costruire. L'8 novembre è stato un risultato importante di quella unità. Speriamo di proseguire nel rispetto reciproco. Ma aspettiamo di capire come si concluderà la discussione tra i segretari generali delle nostre confederazioni, che a quanto sappiamo domani si confronteranno a margine del congresso della UIL proprio su questo tema”.
Così Rossana Dettori e Domenico Pantaleo, rispettivamente segretari generali di FP CGIL e FLC CGIL, replicano alle dichiarazioni di Francesco Scrima, coordinatore di Cisl Lavoro pubblico, in merito alla necessità di stabilire una data comune per lo sciopero dei dipendenti pubblici.
“Chiarite le posizioni tra le nostre confederazioni, ci incontreremo. Non torniamo indietro - concludono Dettori e Pantaleo - su quello che riteniamo un valore ancor prima che una contingenza: l'unità sindacale”.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Richiesta di incontro su procedure informatizzate di inserimento elenchi aggiuntivi GPS