Sciopero metalmeccanici, la FLC Cgil sostiene le ragioni della FIOM
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


La FLC Cgil sostiene lo sciopero, proclamato dalla FIOM, per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici e per bloccare i licenziamenti.
L’attacco al contratto nazionale è evidente nei settori pubblici ed in quelli privati. L’accordo separato sulle regole contrattuali, firmato da CISL e UIL con Confindustria e Governo, sancisce la fine della contrattazione nazionale e non allarga nemmeno gli spazi di quella decentrata, indebolendo la funzione confederale del sindacato.
Per queste ragioni occorre una forte risposta di lotta da parte dell’intera CGIL alla distruzione del diritto dei lavoratori ad ottenere, nei contratti nazionali, incrementi salariali che recuperino integralmente il valore rispetto all’inflazione e distribuiscano una quota di produttività. Allo stesso tempo occorre opporsi alla distruzione di migliaia di posti di lavoro, a partire dalla drammatica condizione dei precari come peraltro rivendicato nella manifestazione del 3 ottobre.
Invita, pertanto, le proprie strutture regionali e territoriali a partecipare alle manifestazioni interregionali.
Roma, 6 ottobre 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
-
Problematiche del personale ATA: la FLC CGIL ottiene l’impegno del Ministero sulla formazione