Sciopero generale del 12 dicembre, la mobilitazione paga e ad alcuni dà fastidio
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
Ancora una volta ci si esercita nel dare numeri in libertà circa le adesioni allo sciopero dei lavoratori della conoscenza. Il ministero si affretta a dare dati parziali che, come per lo scorso 30 ottobre, non sono poi sorretti da quelli certi e definitivi. Altri sindacati che non hanno partecipato allo sciopero del 12 dichiarano dati addirittura inferiori a quelli del ministero.
La verità è che la mobilitazione paga e questo, ad alcuni, dà fastidio.
Il 12 dicembre, nei settori della conoscenza, c'è stata una massiccia adesione dei lavoratori, evidente se raffrontata con i dati degli scioperi del 30 ottobre (dove c'erano tutte le Organizzazioni Sindacali della scuola) e del 14 novembre (dove, fra gli altri, erano insieme CGIL e UIL).
Nella scuola abbiamo adesioni in media del 45%, con punte a Torino, Milano, Bologna, Roma, Firenze dove, soprattutto nelle scuole elementari, si registrano percentuali vicine al 70% (percentuale di gran lunga superiore a quella dei nostri iscritti). Nelle università si registrano adesioni allo sciopero del 40%, negli enti di ricerca del 50%.
Roma, 12 dicembre 2008
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | Informativa schema dm su continuità docenti TD su posto di sostegno anno scolastico 2025/2026. MIM, ore 15.
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/25.
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara