Sciopero generale del 12 dicembre, la mobilitazione paga e ad alcuni dà fastidio
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.


Ancora una volta ci si esercita nel dare numeri in libertà circa le adesioni allo sciopero dei lavoratori della conoscenza. Il ministero si affretta a dare dati parziali che, come per lo scorso 30 ottobre, non sono poi sorretti da quelli certi e definitivi. Altri sindacati che non hanno partecipato allo sciopero del 12 dichiarano dati addirittura inferiori a quelli del ministero.
La verità è che la mobilitazione paga e questo, ad alcuni, dà fastidio.
Il 12 dicembre, nei settori della conoscenza, c'è stata una massiccia adesione dei lavoratori, evidente se raffrontata con i dati degli scioperi del 30 ottobre (dove c'erano tutte le Organizzazioni Sindacali della scuola) e del 14 novembre (dove, fra gli altri, erano insieme CGIL e UIL).
Nella scuola abbiamo adesioni in media del 45%, con punte a Torino, Milano, Bologna, Roma, Firenze dove, soprattutto nelle scuole elementari, si registrano percentuali vicine al 70% (percentuale di gran lunga superiore a quella dei nostri iscritti). Nelle università si registrano adesioni allo sciopero del 40%, negli enti di ricerca del 50%.
Roma, 12 dicembre 2008
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Iniziata la trattativa all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”