Sanremo, sabato 10 febbraio arriva la carovana FLC CGIL per dire no all’autonomia differenziata
Appuntamento in piazza Muccioli dalle 14.00 alle 17.00
Roma, 9 febbraio- Sabato 10 febbraio, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, in piazza Muccioli, la carovana dei diritti della Federazione CGIL che si occupa di scuola, università e ricerca sarà a Sanremo per dire no all’autonomia differenziata.
Nel clima di coesione e senso di appartenenza che il Festival di Sanremo sa da sempre generare nel Paese, è paradossale pensare che, nel frattempo, c’è chi sta lavorando per dividere irrimediabilmente l’Italia. È quanto rischia di accadere con l’approvazione del DDL Calderoli che, con la regionalizzazione della scuola, minaccia di rendere diseguale il diritto all’istruzione così come sancito dalla Costituzione.
La carovana dei diritti FLC è partita da Roma il 16 novembre scorso e, da allora, è in giro lungo lo stivale. Trentamila chilometri, 20 regioni, 110 territori e un messaggio forte e chiaro: «Stesso Paese, stessi diritti». L’autonomia differenziata è la nota stonata del futuro dell’Italia e quale migliore contesto di Sanremo per ricordarlo.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | Informativa schema dm su continuità docenti TD su posto di sostegno anno scolastico 2025/2026. MIM, ore 15.
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- AFAM: accreditato lo stipendio di gennaio 2025