FLC CGIL
Elezioni RSU 2025 si vota il 14-15-16 aprile

https://www.flcgil.it/@3883865
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Riforma Medicina, si alla riduzione europea dei tempi, no allo sfruttamento degli specializzandi negli ospedali

Riforma Medicina, si alla riduzione europea dei tempi, no allo sfruttamento degli specializzandi negli ospedali

Comunicato stampa congiunto della FLC CGIL e della FP CGIL.

28/07/2011
Decrease text size Increase  text size

La riduzione dei tempi complessivi di studio per diventare medici specialisti, oggi tra gli 11 e i 13 anni, annunciata oggi dai Ministri Gelmini e Fazio, è condivisibile fermo restando il riconoscimento europeo dei titoli di laurea e di specializzazione. Bene anche la contestualità dell’esame di stato con la laurea e lo svolgimento dei tre mesi di tirocinio già nel corso degli studi pre-laurea.

La proposta, per gli specializzandi, di contratti a termine nei servizi sanitari regionali negli ultimi due anni di corso non deve però trasformare la formazione sul campo in sfruttamento.

Ciò che serve è una formazione di qualità anche negli ospedali e nei servizi territoriali che non diventi una istituzionalizzazione di circa 10.000 medici specializzandi/precari a basso costo per coprire i vuoti di organico dei servizi regionali colpiti da un irresponsabile blocco del turn over.

Non vorremmo che gli specializzandi, pronti ad imparare nel servizio pubblico con il tutoraggio dei medici ospedalieri e del territorio, si ritrovino da soli a svolgere i turni di guardia e di ambulatorio.

Mimmo Pantaleo                                                                         Massimo Cozza

Segretario Generale FLC CGIL                                              Segretario nazionale FP CGIL Medici

Roma, 28 luglio 2011

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
  • 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
  • 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
  • 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
  • 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. partecipa Gianna Fracassi.
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO