Ricerca. Il Governo si attivi immediatamente per scongelare tutte le risorse disponibili
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


La senatrice a vita Elena Cattaneo, nel dibattito sulla fiducia, ha giustamente sottolineato come i temi "della ricerca, dell'università, della formazione scolastica e specialistica" siano stati del tutto assenti nel discorso programmatico di Gentiloni, a dimostrazione che nonostante il cambio della Ministra, l'istruzione, l'alta formazione e la ricerca pubblica, non sono in cima all'agenda del Governo. Il sapere, la conoscenza, la formazione, l'istruzione devono rappresentare la massima priorità per qualunque Governo, non solo perché la conoscenza è un diritto di tutti e aperto a tutti, come recita la Costituzione, ma soprattutto perché assumono un ruolo strategico per unire un Paese già tagliato in due da troppe fratture e frantumazioni.
Inoltre, la senatrice Cattaneo, invita il Governo Gentiloni a sbloccare le centinaia di milioni di euro giacenti in Banca d'Italia, "formalmente destinate alla ricerca pubblica". Condividiamo, facciamo nostra questa richiesta al Governo, e rilanciamo l'urgenza di attribuire più risorse possibili per la ricerca pubblica, ovunque esse si trovino, nell'interesse del Paese. Lo sviluppo dell'Italia passa attraverso la ricerca e il ruolo prezioso dei ricercatori pubblici, che lavorano in modo straordinario negli istituti e nelle università. Il presidente Gentiloni e la ministra Fedeli si attivino immediatamente per scongelare tutte le risorse pubbliche da destinare alla ricerca, in modo da recuperare un vistoso gap tra noi e gli altri paesi sviluppati.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Richiesta di incontro su procedure informatizzate di inserimento elenchi aggiuntivi GPS